È stato presentato alla fiera Gastech di Milano SynBioS (Syngas Biological Storage), l’innovativo impianto “power to gas” del Gruppo Hera in grado di convertire energia elettrica rinnovabile e acque reflue in idrogeno “verde” e, successivamente, in biometano. Realizzato in collaborazione con l’azienda Pietro Fiorentini, SynBioS è collocato a Bologna all’interno del più grande depuratore per bacino di utenza servito fra quelli gestiti dalla multiutility. La sua entrata in esercizio è prevista entro il 2023 ed è vincolata al supporto di misure incentivanti, quali ad esempio quelle del PNRR.
L’impianto power to gas potrà produrre metano in grado di coprire i consumi annuali di 1.200 famiglie servendosi quotidianamente delle acque di scarico di circa 50 persone, in un’ottica di economia circolare che eviterà l’immissione nell’atmosfera di circa 50 Nm3/h di anidride carbonica, corrispondente all’impatto annuo sull’ambiente di circa 400 automobili.
Per Alessandro Baroncini, Direttore Centrale Reti del Gruppo Hera: “L’impianto di “power to gas” e l’impianto di depurazione lavorano in forte simbiosi in un’ottica perfettamente circolare. Inoltre, è un’ulteriore riconferma degli impegni del Gruppo inseriti nell’importante programma di investimenti finalizzati all’innovazione e al miglioramento delle performance di reti e impianti, nell’ottica di assicurare sempre la massima qualità ed efficienza dei servizi e di perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione energetica, sostenibilità ambientale e tutela delle risorse, in linea con le strategie del Piano industriale”.