È online la nuova edizione del bilancio di sostenibilità del Gruppo Hera, che racconta risultati e progetti di una delle principali multiutility italiane, che sin dalla nascita integra la sostenibilità nel cuore stesso delle proprie strategie di business. A dimostrarlo è il margine operativo lordo a valore condiviso, derivante cioè da attività che oltre a generare margini per l’azienda rispondono alle priorità dell’Agenda globale: salito a 570,6 milioni di euro nel 2021 e in crescita del 25% sull’anno precedente, è il 47% del MOL complessivo.
Un risultato in linea con la traiettoria segnata dal piano industriale, che al 2025 proietta questo valore al 55% del totale, per arrivare al 70% nel 2030, lungo un percorso lineare che genera benefici concreti per tutti gli stakeholder, a partire dai territori e comunità servite, in parallelo con lo sviluppo dell’azienda.
In particolare, il Gruppo Hera è in prima fila per perseguire la neutralità di carbonio, ma anche per rigenerare le risorse e chiudere il cerchio, nonché per abilitare la resilienza e innovare. Il tutto puntando a una “transizione giusta” che, tutelando ogni singolo stakeholder, salda azione per il clima e inclusione sociale, con un impegno rendicontato per la prima volta nel bilancio di sostenibilità 2021.
Bs.gruppohera.it