Il progetto congiunto IdrogeMO di Hera e Snam, per la realizzazione di un polo per la produzione di idrogeno verde nel comune di Modena, ha ottenuto 19,5 milioni di euro di finanziamento da parte della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna, stanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La realizzazione di questo polo – come prescritto dal bando – avverrà in un’area industriale dismessa, la discarica esaurita di via Caruso a Modena, senza alcun consumo di suolo utile.
Complessivamente, l’investimento previsto per queste attività ammonta a 20,8 milioni di euro. L’area ospiterà un parco fotovoltaico di 6 MW di potenza collegato ad un elettrolizzatore che, grazie all’utilizzo dell’energia elettrica fornita dal campo fotovoltaico, arriverà a produrre fino a 400 tonnellate di idrogeno l’anno. Per poter alimentare anche nelle ore notturne l’elettrolizzatore, il polo sarà completato da una batteria per lo stoccaggio dell’energia elettrica.
“Questo primo ma importante passo nello sviluppo della filiera dell’idrogeno green – ha commentato Orazio Iacono, amministratore delegato del Gruppo Hera – vede Hera porre le basi per diventare un operatore primario del settore. Il progetto dimostra l’impegno della multiutility ad accompagnare imprese e comunità nel loro percorso di transizione energetica, generando ricadute positive per ambiente, economia e territorio. Siamo consapevoli che per affrontare l’emergenza del cambiamento climatico e la transizione ecologica è imprescindibile lavorare a livello di ecosistema, mettendo a fattor comune le tante risorse e competenze che il Gruppo Hera e le diverse realtà e soggetti dei territori serviti sono in grado di esprimere”.