ONV SPORT E BENESSERE

La road map dell'osservatorio nazionale verticale

Quando?
La roadmap degli incontri
dell'osservatorio

Candida un progetto
ai prossimi awards

Sei pronto ad essere premiato ai CEOforLIFE Awards conclusivi dell'annualità della Community? Candida il progetto per ricevere il CEOfol LIFE Award.​

Pagina 1 di 2

Max 1.000 caratteri, spazi inclusi.

Il pdf deve contenere: corporate description dell’azienda, descrizione dettagliata del progetto, target/ destinatari del progetto, obiettivi e risultati attesi dall’iniziativa, impatto che il progetto ha generato o genererà a breve e lungo termine.
(Non dovranno essere riportati nomi di fornitori e/o metodologie di proprietà esclusiva degli stessi)

Caricare solo file PDF, max 10Mb

La candidatura potrà essere integrata con elaborati grafici, video (della durata massima di due minuti) o elementi fotografici

Caricare solo immagini o video, max 512Mb

L’informativa privacy relativa al trattamento dei dati personali rappresentati, riprodotti e/o raffigurati nei contenuti, nei documenti e/o nei file relativi al progetto presentato da un’azienda è disponibile al seguente link

Perché?
Gli obiettivi dell'osservatorio
nazionale verticale

01

PROMUOVERE

le pari opportunità per tutti i cittadini, soprattutto quelli che non esprimono oggi pienamente il loro potenziale. La persistenza di disuguaglianze di genere, così come l’assenza di pari opportunità a prescindere da provenienza, religione, disabilità, età o orientamento sessuale, non è infatti solo un problema individuale, ma è un ostacolo significativo alla crescita economica.

02

ACCOMPAGNARE

una nuova stagione di convergenza tra Sud e Centro-Nord, per affrontare un nodo storico dello sviluppo del Paese. Lo Sport potrà incidere positivamente nei settori centrali per l’area come il turismo e i servizi, incidendo pesantemente sull’occupazione femminile e giovanile.

03

DIFFONDERE

una cultura di stile di vita sano nel Paese del Benessere inteso non solo come benessere Fisico ma anche Sociale, Mentale e Ambientale.

Con chi?
Stakeholder e associazioni
dell'osservatorio

Con chi?
I CEO e i manager
dell'osservatorio

Leggi di più
Sport e Benessere

Le parole di paolo Longhi

Coordinatore del'osservatorio sport e benessere

Lo Sport, in tutte le sue declinazioni ed espressioni, è una delle principali ‘difese immunitarie sociali’ – ha dichiarato Il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo e neo Ministro dello Sport, Andrea Abodi -, un fattore strategico per il perseguimento dell’obiettivo del miglioramento della qualità della vita, che ci impone una sempre maggiore e profonda conoscenza della dimensione sociale ed economica del settore, per orientare le scelte, affinare e coordinare le politiche, configurare nuovi strumenti e armonizzare e migliorare quelli esistenti.” È su questo messaggio che l’Osservatorio pone le proprie fondamenta

Scopri di più su Paolo Longhi

Paolo Longhi, dopo essere stato un calciatore professionista, si è Laureato in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, per poi conseguire un Master Europeo in Formazione, Selezione e Sviluppo delle risorse umane e specializzarsi in Psicologia dello Sport.

Oggi è Ceo di HRC Learning and Development una società che fa del Net-Learning, del valore delle connessioni e della multidisciplinarità, un approccio innovativo nell’ambito della formazione manageriale. Una vita caratterizzata dallo Sport, mondo dal quale ancora oggi si ispira per aiutare le aziende, i loro manager e i più giovani ad individuare nuovi stili di leadership, nuovi approcci valoriali, a sposare una sana cultura della performance, dell’errore, del merito e per diventare naturalmente inclusivi e resilienti.

Da ottobre 2022 è Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Verticale sullo Sport e Benessere per CeoforLife.

Richiedi
maggiori informazioni

Suggerisci l'attivazione di un nuovo osservatorio

Clicca al link per esprimere la tua preferenza tematica degli ONV di CEOforLIFE attivi o suggerisci l'attivazione di un nuovo Osservatorio