Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home SDGs PROJECTS

Un nuovo sguardo sulle PMI: nasce l’Osservatorio LAMP

ceoforlife by ceoforlife
3 Luglio 2025
in PROJECTS, SDGs
0
Un nuovo sguardo sulle PMI: nasce l’Osservatorio LAMP
Condividi su LinkedinCondividi su X

Sull’economia italiana, composta per il 99% da micro, piccole e medie imprese, si posa un nuovo sguardo, grazie al quale indagare in maniera più specifica le dinamiche sociali, economiche e giuridiche relative al mercato del lavoro. Promosso da FederTerziario e Universitas Mercatorum, nasce infatti l’Osservatorio LAMP, pensato per analizzare gli aspetti che caratterizzano il mercato del lavoro soprattutto delle MPMI. Più in generale l’Osservatorio si propone come un luogo di studio e di confronto, dove sviluppare proposte in grado di impattare positivamente sul mercato e sui suoi protagonisti. In quest’ottica, tra gli obiettivi perseguiti da FederTerziario e Universitas Mercatorum c’è la volontà di analizzare come i modelli di impresa stiano cambiando, influenzati dalla spinta propulsiva delle nuove tecnologie e da esigenze organizzative capaci di conciliare competitività e responsabilità sociale. L’iniziativa, quindi, mira a raccogliere buone pratiche, sviluppare ricerche e partecipare attivamente al dibattito pubblico, portando in dote un cambiamento efficace ed efficiente.

Università e impresa insieme per affrontare le sfide future

Quella tra il mondo accademico e quello produttivo è una collaborazione ormai radicata, di cui l’Osservatore LAMP non è che una naturale evoluzione, che si propone come punto di riferimento per studiosi, imprese, lavoratori e istituzioni, promuovendo la diffusione di nuove conoscenze e l’elaborazione di politiche condivise. Di fatto e nei fatti un vero e proprio hub di idee, con un focus stretto – almeno in questo momento – sulle profonde trasformazioni indotte dall’intelligenza artificiale, dalla sostenibilità e dall’economia circolare, senza dimenticare l’impatto portato in dote dalle nuove direttive europee, come quella sulla Due Diligence e sulla filiera produttiva.

Ricerca, formazione e sostenibilità per un’economia più inclusiva

LAMP, però, non si propone soltanto come strumento di osservazione e confronto, ma anche come meccanismo di azione. A questo proposito, attraverso ricerche sul campo, eventi pubblici e percorsi formativi innovativi, l’Osservatorio favorirà l’incontro tra imprese, università e territori, attori principali di quello che potrebbe essere un cambiamento epocale. L’obiettivo, infatti, è promuovere una cultura della crossinnovation e della cross-fertilization, incentivare la collaborazione tra attori così diversi ma così legati e rendere la ricerca su questo settore sempre più aperta e partecipata. Al centro del progetto l’impegno per una crescita sostenibile, inclusiva e capace di contrastare le disuguaglianze, delle MPMI come motore del cambiamento economico e sociale.

Per saperne di più: https://www.federterziario.it/2024/12/nasce-losservatorio-sulle-micro-piccole-e-medie-imprese-di-federterziario-e-universitas-mercatorum/

Tags: home
Previous Post

Design Economy 2025: la sostenibilità come motore di crescita

Next Post

ISS Facility Services: il ritorno dell’ufficio come spazio di relazione

Next Post
ISS Facility Services: il ritorno dell’ufficio come spazio di relazione

ISS Facility Services: il ritorno dell’ufficio come spazio di relazione

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}