Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home CEO Diego Pisa

Corviale, il sogno possibile di CalcioSociale: dove legalità e sport cambiano il destino di un quartiere

ceoforlife by ceoforlife
4 Luglio 2025
in Diego Pisa, PROJECTS, SDGs
0
Corviale, il sogno possibile di CalcioSociale: dove legalità e sport cambiano il destino di un quartiere
Condividi su LinkedinCondividi su X

Tra le crepe del cemento della periferia sud-ovest di Roma, a Corviale, prende vita un progetto che trasforma il disagio in speranza, e la marginalità in opportunità. È qui che, all’ombra del celebre “Serpentone”, nasce CalcioSociale, un’associazione fondata nel 2005 da Massimo Vallati, con l’ambizione – oggi più che mai concreta – di cambiare le regole del calcio per ridiscutere quelle del mondo.

Corviale non è un luogo qualsiasi. È un colosso architettonico lungo quasi un chilometro, con nove piani di case popolari che ospitano circa 4.500 persone. Un’enorme massa di cemento, spesso sinonimo di degrado e abbandono, ma che grazie a CalcioSociale sta diventando anche simbolo di rinascita e legalità.

Il progetto, promosso dall’Unione Europea e dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, si fonda sull’idea che lo sport, e in particolare il calcio, possa essere strumento di inclusione, educazione e trasformazione sociale. A Corviale, il pallone non divide, ma unisce. Qui non si gioca per vincere, ma per imparare a rispettarsi, per coltivare relazioni, per costruire insieme un presente diverso.

Nel 2009, grazie al contributo di istituzioni, aziende e cittadini, prende forma il Campo dei Miracoli, un centro sportivo aperto a tutti, pensato non solo per accogliere attività calcistiche, ma anche eventi culturali e iniziative in grado di risvegliare la coscienza collettiva. Un luogo dove si intrecciano storie di riscatto e solidarietà, e dove ogni partita è una piccola rivoluzione.

Nel 2024 il percorso di CalcioSociale ha incrociato quello di TP Italia, azienda che ha scelto di affiancare il progetto, portando oltre 50 dipendenti a vivere un’esperienza di team building all’interno del centro. Il contatto diretto con le persone, il lavoro negli orti comunitari, i racconti delle famiglie di Corviale: tutto questo ha generato un impatto emotivo profondo, lasciando un segno autentico nei cuori di chi ha partecipato. Un’esperienza che ha unito la dimensione lavorativa a quella personale, facendo emergere quanto valore ci sia nell’ascolto, nella prossimità e nel mettersi in gioco.

Il legame tra TP Italia e CalcioSociale continua a rafforzarsi. Lo scorso 10 aprile, il Campo dei Miracoli ha ospitato un evento di straordinaria importanza: la celebrazione per il 173esimo anniversario della Polizia di Stato. Presenti, tra gli altri, il questore di Roma Roberto Massucci, il ministro dello sport Andrea Abodi, il sindaco Roberto Gualtieri e il capo della polizia Vittorio Pisani. Anche TP Italia ha partecipato, a testimonianza di un impegno che va ben oltre le parole.

Corviale è ancora un territorio fragile, segnato da disuguaglianze e contraddizioni. Ma grazie a progetti come CalcioSociale, dimostra che il cambiamento è possibile, e che anche nei luoghi più difficili può accendersi una luce capace di indicare nuove strade. TP Italia continuerà a camminare accanto a questa realtà, consapevole che il futuro si costruisce solo se si ha il coraggio di guardare in faccia il presente, e la volontà di cambiarlo insieme.

Tags: home
Previous Post

Smurfit Westrock Italia: inaugurato il nuovo impianto di riciclo a Verzuolo

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}