In occasione della Milano Fashion Week, di scena quest’anno dal 7 al 13 aprile 2025, Bosch Italia, confermando il proprio impegno a fianco dei giovani e per favorire la diversità e l’inclusione, ha sostenuto la seconda edizione di The Glitch Camp, il campeggio urbano gratuito progettato dall’Istituto Europeo di Design (IED) per gli studenti e le studentesse di tutto il mondo.
The Glitch Camp, organizzato con il Comune di Milano e Milanosport presso il Centro Sportivo “Enrico Cappelli” e BASE Milano, ha ospitato gratuitamente fino a 400 studenti di Design (65% internazionali) durante il Salone del Mobile. Gli spazi sono stati trasformati in aree di ospitalità temporanea, offrendo anche attività e workshop. Bosch Italia, oltre ad essere partner dell’iniziativa, ha illuminato The Glitch Camp con 100 lampade portatili a LED Bosch EasySpotLight. Con la luce delle lampade, l’azienda ha voluto simbolicamente accendere la scintilla che illumina la creatività, puntando il riflettore sulle idee delle nuove generazioni. Temi come sostenibilità, tecnologia e inclusione sono stati affrontati dai giovani e raccontati insieme a IED sui social di Bosch Italia, attraverso la rubrica Light Up Your DesiGN/DesiRE.
Per Giuditta Piedilato, Direttrice Comunicazione e Relazioni Pubbliche Bosch Italia: “Da sempre Bosch, che fa capo ad una Fondazione di pubblica utilità, si pone l’obiettivo di migliorare la vita delle generazioni presenti e future, promuovendo una società equa e inclusiva e agendo in maniera responsabile e sostenibile anche attraverso le iniziative che sceglie di sostenere. Partecipare a progetti come The Glitch Camp vuol dire supportare i giovani talenti e favorire l’interazione tra persone di culture diverse, promuovendo l’inclusione sociale e la diversità, motori di innovazione e di crescita”.