Menu
Bayer è un’azienda globale con competenze chiave nelle Life Science con focus nei settori della Salute e Agricoltura. In linea con la mission “Health For All, Hunger For None”, sviluppiamo prodotti e servizi concepiti per favorire il benessere di individui e ambiente, affrontando le sfide di una popolazione in costante crescita e dalla vita sempre più longeva. Bayer si impegna attivamente a contribuire allo sviluppo sostenibile attraverso le sue attività, puntando a generare valore mediante l’innovazione. Il marchio Bayer è sinonimo di fiducia, affidabilità e qualità in tutto il mondo. Nel 2023, il Gruppo ha impiegato circa 100.000 collaboratori, registrato un fatturato di 47,6 miliardi di euro e ha investito 5,8 miliardi di euro in Ricerca e Sviluppo.
Innovazione, sostenibilità e centralità del paziente: queste le tre parole-chiave scelte da Arianna Gregis di Bayer Italia per descrivere l’impegno dell’azienda in oftalmologia e in particolare nelle soluzioni per la maculopatia. Cruciale non solo la ricerca farmaceutica di frontiera ma anche la costruzione di un ‘ponte’ tra Bayer, i clinici e gli assistiti.
Arianna Gregis, Country Division Pharmaceuticals Head Bayer Italia, racconta i progetti dell’azienda tra partnership pubblico-privato e Intelligenza Artificiale al servizio delle aziende sanitarie e dei pazienti
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia apre le porte della sua sede milanese nell’ambito della Biotech Week per un evento web dedicato alle innovazioni che stanno rivoluzionando il mondo della salute. È l’occasione per fare il punto sugli obiettivi che vuole raggiungere nella gestione e nel trattamento di patologie che oggi non sono ancora curabili.
ROMA (ITALPRESS) – In Italia, la Malattia Renale Cronica coinvolge oltre 2 milioni e mezzo di persone, una condizione silenziosa e progressiva che compromette gradualmente la capacità dei reni di filtrare le scorie metaboliche dal sangue, manifestandosi in varie fasi di gravità. Nel 2023, Bayer ha investito 5.8 miliardi di euro in Ricerca a livello globale. Investimenti che permettono di puntare sullo sviluppo di nuovi farmaci altamente innovativi che possono fare la differenza nella vita dei pazienti e, nel contempo, contribuire a una gestione più sostenibile delle risorse nel campo della salute.
ROMA (ITALPRESS) – Le patologie cardiovascolari sono responsabili, ancora oggi, di circa il 40% dei decessi in Italia. Malattie come la fibrillazione atriale, lo scompenso cardiaco e l’amiloidosi cardiaca continuano a rappresentare un significativo problema di salute pubblica, richiedendo risposte sempre più innovative ed efficaci. Bayer Italia dedica il proprio impegno costante nello sviluppo di terapie all’avanguardia, come il recente avanzamento di una molecola per il trattamento dell’amiloidosi cardiaca e le nuove ricerche sulle terapie geniche per lo scompenso cardiaco.
Da oltre 125 anni in Italia, Bayer è un partner attivo del sistema salute, non solo come azienda farmaceutica, ma anche come promotore di una sanità più accessibile e innovativa. La Divisione Pharmaceuticals contribuisce alla sostenibilità facilitando l’accesso alle cure e attuando iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e aderenza terapeutica. Per tradurre questi progetti nella pratica clinica quotidiana collaboriamo con tutti gli attori del sistema sanitario, promuovendo sinergie pubblico-private per una sanità moderna e di alta qualità.
© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960