WHAT MAKES US DIFFERENT

 L’essere parte di una community animata dalle medesime sensibilità e valori è alla base di CEOforLIFE. Come ha sottolineato spesso il Presidente Draghi:

“La ripresa economica dalla pandemia non deve essere soltanto rapida, ma anche giusta e duratura. In una fase di profonda trasformazione come quella attuale, abbiamo l’opportunità di costruire società più sostenibili, più innovative e più eque. Possiamo e dobbiamo farlo insieme. Perché uniti siamo più forti”.

PARTECIPA ALLE RIUNIONI DI REDAZIONE DELLE RIFORME STRUTTURALI DEL NOSTRO PAESE

logo pnrr task foece metting

La formula alla base della nostra Community vede pubblico e privato lavorare insieme in un’ottica win-win per lo sviluppo economico e sociale del Paese. A questa partnership virtuosa si aggiunge poi una componente fondamentale – le nuove generazioni – che abbiamo voluto rendere protagoniste e non spettatrici del cambiamento attraverso la CEOforLIFE-Luiss Guido Carli PNRR Task Force, un incubatore nazionale, avviato a giugno dello scorso anno, all’interno del quale CEO, studenti, istituzioni ma anche associazioni e stakeholder competenti di ciascuna delle 6 missioni del PNRR, stanno lavorando insieme ad oltre 40 progetti concreti di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

ISCRIVITI AI PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA CEOforLIFE - Luiss PNRR TASK FORCE

13 SETTEMBRE 2022

KICK OFF MEETING CEOforLIFE |  LUISS 
PNRR TASK FORCE
VIA WEB
MISSIONE 1 & 3
Incontri via web CEO – STUDENTI di lancio
della Seconda Annualità della Task Force

19 SETTEMBRE 2022

KICK OFF MEETING CEOforLIFE | 
LUISS PNRR TASK FORCE
VIA WEB
MISSIONE 2 & 4
Incontri via web CEO – STUDENTI di lancio
della Seconda Annualità della Task Force

26 SETTEMBRE 2022

KICK OFF MEETING CEOforLIFE  LUISS
PNRR TASK FORCE

VIA WEB
MISSIONE 5 & 6
Incontri via web CEO – STUDENTI di lancio
della Seconda Annualità della Task Force

20 OTTOBRE 2022

CEOforLIFE | LUISS PNRR TASK FORCE | FOCUS GROUP  
PRESENZA FISICA
MISSIONE 1
Incontri in presenza fisica CEO – ISTITUZIONI
della Prima e Seconda Annualità della Task Force

27 OTTOBRE 2022

CEOforLIFE | LUISS PNRR TASK FORCE | FOCUS GROUP  
PRESENZA FISICA
MISSIONE 2
Incontri in presenza fisica CEO – ISTITUZIONI
della Prima e Seconda Annualità della Task Force

3 NOVEMBRE 2022

CEOforLIFE | LUISS PNRR TASK FORCE | FOCUS GROUP  
PRESENZA FISICA
MISSIONE 3
Incontri in presenza fisica CEO – ISTITUZIONI
della Prima e Seconda Annualità della Task Force

10 NOVEMBRE 2022

CEOforLIFE | LUISS PNRR TASK FORCE | FOCUS GROUP  
PRESENZA FISICA
MISSIONE 4
Incontri in presenza fisica CEO – ISTITUZIONI
della Prima e Seconda Annualità della Task Force

17 NOVEMBRE 2022

CEOforLIFE | LUISS PNRR TASK FORCE | FOCUS GROUP  
PRESENZA FISICA
MISSIONE 5
Incontri in presenza fisica CEO – ISTITUZIONI
della Prima e Seconda Annualità della Task Force

24 NOVEMBRE 2022

CEOforLIFE | LUISS PNRR TASK FORCE | FOCUS GROUP  
PRESENZA FISICA
MISSIONE 6
Incontri in presenza fisica CEO – ISTITUZIONI
della Prima e Seconda Annualità della Task Force

WHAT MAKES US DIFFERENT

È su queste basi che è nata CEOforLIFE, una community che fin dalla sua genesi ha voluto essere inclusiva e aggrega oltre 200 soggetti tra CEO, imprenditori, istituzioni, università, giovani, media, etc., ovvero tutti gli stakeholder necessari per gettare le fondamenta di un cambiamento duraturo e sostenibile. Abbiamo avuto testimonianza – come CEOforLIFE – di una capacità di risposta straordinaria alla sfida del cambiamento, che significa saper cambiare paradigma e regole del gioco, lavorando sull’aspetto più importante: la promozione del bene comune

È il bene comune il valore fondante che deve guidarci verso un nuovo modello economico. La domanda che ci siamo posti è la seguente: è realizzabile un modello di impresa che non abbia come unico fine il profitto, ma orizzonti più ampi che tendano alla dignità e al benessere dell’uomo? 

Sono cambiate le priorità e mai come adesso dobbiamo essere consapevoli che non sono le persone ad essere per il profitto, ma è il profitto ad essere per le persone, mettendole al centro e costruendo attorno ad esse una nuova cultura organizzativa.

Si sente dunque sempre più diffusa anche tra imprenditori e manager, l’esigenza di evolvere il vecchio modello del “consumatore” nel rispetto dell’essere umano-cliente. Le necessità da soddisfare sono emotive, razionali ed etiche.

E questo è lo spirito che anima la nostra Community dei CEOforLIFE:
creare e promuovere progetti che siano per la vita,
che perseguano modelli improntati al progresso dell’uomo nella sua interezza,
non per ciò che può fare, ma per la promessa e il potenziale che porta in sé.

Con questo scopo, CEOforLIFE ha voluto creare la CEOforLIFE Clubhouse Montecitorio

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Realizzata in partnership con eFM e The Map Report – un punto di aggregazione della Community dedicato e progettato all’insegna della sostenibilità, immaginato come un hub che ospiterà le principali attività legate ai progetti di CEOforLIFE e dei suoi partner. Vediamo infatti la Clubhouse come un luogo di confronto che promuova l’innovazione, favorendo l’aggregazione dei diversi attori impegnati ad accogliere le sfide del presente attraverso lo sviluppo di relazioni collaborative. La CEOforLIFE Clubhouse Montecitorio rappresenterà la casa della sostenibilità nel cuore della Capitale in cui stakeholders e changemakers potranno confrontarsi e mettere a sistema soluzioni sostenibili per il benessere collettivo di cittadini e aziende.

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY DEI CEOforLIFE