Roberto Righi

General Manager
Prometeon Tyre Group

WHAT MAKES US DIFFERENT

Prometeon Tyre Group

Prometeon Tyre Group produce e commercializza pneumatici con un focus sul settore industriale, per il trasporto di merci e passeggeri, e sulle applicazioni per agricoltura e off the road.

Nata ufficialmente nel 2017 come spin-off della divisione industriale di PIRELLI Tyre, Prometeon inizia il suo percorso con la produzione e la vendita di pneumatici a marchio PIRELLI.

Oggi l’azienda sta sviluppando progressivamente un approccio plurimarca e pluriprodotto, ampliando la propria competenza tecnologica.

Ogni pneumatico che Prometeon sviluppa è il risultato della #PrometeonTechnology, un lavoro di ingegneria focalizzato sull’innovazione con l’obiettivo di offrire la giusta soluzione per i suoi clienti.

Prometeon Corporate Video

Sostenibilità

Prometeon Tyre Group persegue le proprie politiche di sostenibilità, impegnandosi a garantire pratiche sostenibili nella produzione, nei propri uffici e nei servizi che offre

GOVERNANCE 

Etica aziendale e procedure

SOCIAL
Comunità interna ed esterna

AMBIENTE
Modello di gestione ambientale e prestazioni

ECONOMIC

Stakeholder, fornitori e clienti

Modelli di Gestione e Sostenibilità

Facendo riferimento alla Sostenibilità, l’azienda è conforme agli Standard Internazionali (Certificazioni di Qualità ISO, International Automotive Task Force – IATF, ecc.) che tengono anche conto delle aspettative da parte degli Stakeholder e delle richieste dei Clienti di primo equipaggiamento.

Prometeon Tyre Group ha elaborato il proprio piano di sostenibilità con riferimento ai 10 principi dello Global Compact delle Nazioni Unite e a sostegno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dalle Nazioni Unite (SDGs).

Il Piano di Sostenibilità 2019 è stato sviluppato secondo il modello “Value Driver”, elaborato dal Global Compact delle Nazioni Unite, e che fissa obiettivi di:

  • Crescita
  • Produttività
  • Governance e gestione del rischio

- - - - - BREAKING NEWS

No Content Available