Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home CEO

Gruppo Iren ottiene la validazione dal Science Based Target initiative degli obiettivi di decarbonizzazione previsti dal Piano Industriale 2030

d.digiuseppe@hrcigroup.com by d.digiuseppe@hrcigroup.com
22 Novembre 2022
in CEO, Gianni Vittorio Armani, NOMINATION, ONV Transizione Energetica ed Ecologica, PROJECTS, SDGs
0
Gruppo Iren ottiene la validazione dal Science Based Target initiative degli obiettivi di decarbonizzazione previsti dal Piano Industriale 2030
Condividi su LinkedinCondividi su X

Il Science Based Target initiative ha conferito a Gruppo Iren la validazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti (GHG) definiti all’interno del Piano Industriale 2030, grazie alla quale l’azienda potrà procedere con l’attività di riduzione del 47% delle emissioni generate per produrre energia.

“Well below 2 °C” è il nome dell’obiettivo prefissato da Gruppo Iren all’interno del Piano Industriale, che si riferisce all’impegno da parte dell’azienda di evitare l’aumento della temperatura globale al di sotto dei 2 °C rispetto ai livelli preindustriali. Un impegno che l’azienda intende perseguire concretamente attraverso la diminuzione delle emissioni di gas effetto serra dirette (scope 1) e indirette (scope 2 e 3) entro il 2030, e di incrementare la fornitura elettrica proveniente da fonti rinnovabili per il 100%, sempre entro il 2030.

Concretamente, si tratterà di portare l’intensità carbonica della produzione energetica a 176 gCO2eq/kWh entro il 2030, pari a una riduzione del 47% delle emissioni attualmente generate. Un obiettivo ambizioso, a cui il Gruppo lavorerà attraverso lo sviluppo di fonti rinnovabili, l’introduzione di tecnologie in grado di catturare e stoccare CO2 emessa dagli impianti e l’utilizzo di miscele di combustibili al posto del gas naturale.

La validazione ottenuta da parte del Science Based Target rappresenta uno step importante nel raggiungimento dei suddetti obiettivi dal momento in cui l’iniziativa mira a verificare che gli obiettivi di decarbonizzazione delle aziende siano in linea con le disposizioni previste dall’Accordo di Parigi e di promuovere pratiche utili per la definizione e verifica dei target di mitigazione del cambiamento climatico in linea con gli obiettivi scientifici.

“La validazione di Science Based Target initiative conferma la forte attenzione che poniamo alla decarbonizzazione delle nostre attività, in linea con le ambizioni internazionali per la lotta al cambiamento climatico– e in coerenza con le traiettorie di sviluppo sostenibile che abbiamo pianificato e che continueremo a rendicontare in modo trasparente ai nostri stakeholder. Una scelta strategica per contribuire alla transizione ecologica che è sostenuta dagli importanti investimenti previsti nel nostro Piano Industriale al 2030: 8,7 miliardi di euro in 10 anni, che, oltre alla riduzione delle emissioni climalteranti e alla progressiva crescita nelle rinnovabili, supporteranno l’economia circolare, l’uso razionale delle risorse idriche e la resilienza delle città” – Gianni Vittorio Armani, Amministratore Delegato di Iren.

Previous Post

Fiera Milano e l’Associazione Italiana del Gusto insieme per la promozione del Made in Italy

Next Post

HoloMuseum di Castel del Monte, il progetto di Infratel Italia premiato ai CEOforLIFE-ECI Global Awards

Next Post
HoloMuseum di Castel del Monte, il progetto di Infratel Italia premiato ai CEOforLIFE-ECI Global Awards

HoloMuseum di Castel del Monte, il progetto di Infratel Italia premiato ai CEOforLIFE-ECI Global Awards

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}