Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home CEO Andrea Quacivi

I progetti di Sogei premiati ai CEOforLIFE Awards Italia 2022

d.digiuseppe@hrcigroup.com by d.digiuseppe@hrcigroup.com
28 Novembre 2022
in Andrea Quacivi, CEO, CEOs MAGAZINE, ONV Retail e Sostenibilità, PROJECTS, SDGs
0
I progetti di Sogei premiati ai CEOforLIFE Awards Italia 2022
Condividi su LinkedinCondividi su X

In occasione dei CEOforLIFE Awards 2022, Sogei è stata premiata per l’impegno in ambito sostenibilità espresso attraverso i due progetti maggiormente rappresentativi del percorso di sostenibilità che l’azienda porta avanti.

DECOSTRUZIONE SELETTIVA” – GEOWEB: In termini ambientali, il settore C&D è tra quelli di maggior impatto: il principio dell’end of waste per i materiali utilizzati, quindi il loro riuso e riciclo, è una realistica opportunità per ridurre i rifiuti e lo sfruttamento delle risorse naturali. La Decostruzione Selettiva (DS) applicata nella riqualificazione e sostituzione edilizia è l’unica strada che può consentire all’Italia di allinearsi alle politiche Europee dettate dalla Direttiva quadro sui rifiuti, l’European Green Deal, il Piano d’azione per l’economia circolare.

Il progetto Decostruzione Selettiva è volto a sviluppare una piattaforma che supporta interventi di riqualificazione e sostituzione edilizia, massimizzando il recupero dei materiali da costruzione, in una logica di impact decoupling e resource efficiency. I materiali ottenuti per rimozione e separazione in un intervento di DS abilitano i processi di upcycling e remanufacturing presso gli impianti di recupero, dove devono essere trasportati secondo i principi di specializzazione e prossimità, minimizzando costi ambientali ed economici.

GEOWEB ha realizzato un mock-up SaaS dove sono raccolti strumenti e funzionalità che supportano il workflow della DS, gestendo e certificando le fasi tecniche e amministrative pregnanti, orchestrando le attività di supporto proprie della DS. L’attività edilizia, senza il recupero dei materiali e dell’energia impiegati per la relativa costruzione dell’esistente, ha un costo non più sostenibile. Ma la DS incrementa i costi per le imprese medio-piccole, che diventano non sopportabili per le microimprese, le quali costituiscono la maggior parte del contesto C&D. Insieme a un intervento cruciale da parte del legislatore finalizzato alla creazione norme e di incentivi per le imprese virtuose, Tecnologia & Prassi sono le soluzioni a portata di mano.

“COLLEGA – MOBILITY SOLUTION PER LA PA”: Il progetto vuole ottimizzare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti pubblici, supportare la sostenibilità ambientale e la riduzione dell’impatto, incentivare i comportamenti virtuosi nell’uso consapevole dei mezzi, migliorare la Employee eXperience e consolidare la Corporate Identity. Nella prima fase del Programma Sogei di Open Innovation della PA si è rilevata la domanda di una soluzione di mobilità per i dipendenti pubblici. Nella seconda fase, con una call4solution, si è selezionata la PMI Crinali che ha proposto la Mobility solution innovativa “Collega”.

Nella terza fase, con la community dei mobility manager delle PA Centrali dello Stato, si sono raccolti i requisiti tecnici e funzionali. Attraverso un progetto pilota, con un approccio co-creativo, si è disegnata una soluzione e un’architettura di alto livello. Diversi gli strumenti a disposizione per il progetto: app per mobile e Web application, Trip-planning con match domanda-offerta mezzi privati e integrazione con trasporto pubblico, sistema di rewarding e gamification per incentivare condivisione mezzi privati e uso mezzi pubblici e green, servizi per i mobility manager (es. analytics, survey), cruscotti di monitoraggio obiettivi sostenibilità (es. Agenda 2030, rating ESG, DESI).

“Il tema della sostenibilità è un tema molto sentito per #NoidiSogei, è nato nel 2011 e oggi stiamo lavorando per la trasformazione in società benefit ed andremo a prendere anche la certificazione B-Corp. L’obiettivo è realizzare delle piattaforme raccontandole ai cittadini nella maniera giusta”, commenta Andrea Quacivi, CEO di Sogei.

 

Previous Post

Save the children – Progetto HUB 0-6 (o Polo Millegiorni)

Next Post

Empowering People: l’obiettivo di Talent Garden

Next Post
Empowering People: l’obiettivo di Talent Garden

Empowering People: l’obiettivo di Talent Garden

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}