Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home SDGs PROJECTS

NeetON 2024: Bosch lancia 3 nuove edizioni per favorire l’occupabilità dei Neet

d.digiuseppe@hrcigroup.com by d.digiuseppe@hrcigroup.com
14 Maggio 2024
in PROJECTS, SDGs
0
NeetON 2024: Bosch lancia 3 nuove edizioni per favorire l’occupabilità dei Neet
Condividi su LinkedinCondividi su X

Favorire l’occupabilità dei Neet (Not in Education, Employment or Training) attraverso specifici corsi di formazione, trasferendo loro competenze tecniche e trasversali che gli consentano di essere competitivi nel mondo del lavoro. Un obiettivo molto ambizioso quello di NeetON, il progetto firmato da Bosch Italia, in collaborazione con LabLaw, ManpowerGroup, Fondazione Human Age Institute e Corporate Academy Bosch TEC. Lanciato nel 2019 (e con 16 edizioni già alle spalle) il progetto dedicato ai Neet si arricchirà di 3 nuove edizioni nel 2024, in programma a Catania, Udine e Torino.

 

Nuove competenze

Dati alla mano si tratta di un progetto di grande impatto, complice la percentuale di Neet in Italia, che soprattutto tra i maschi dai 15 ai 29 anni è la più alta d’Europa. Numeri che fanno riflettere, spingendo Bosch Italia ad avviare NeetON anche nel 2024. Finora oltre 230 i Neet che hanno partecipato al progetto, ai quali sono state erogate circa 2400 ore di lezione fornendo loro l’opportunità di consolidare il percorso con un’esperienza lavorativa. Circa l’80% dei partecipanti, infatti, ha avuto l’opportunità di intraprendere una carriera professionale dopo 6 mesi dal termine del progetto. Per ciò che concerne le nuove edizioni saranno più di 50 i ragazzi coinvolti, con particolare attenzione su figure come tecnico dell’automazione industriale e operatore Industry 4.0.

 

Le nuove edizioni

Lo scorso 18 marzo, presso l’Innovation Hub Isola di Catania, è andata in scena la prima edizione del 2024, lanciata con l’obiettivo di creare sinergie per la crescita del territorio, favorendo – al tempo stesso – l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il 3 aprile, invece, è stata la volta di Udine, con l’obiettivo di formare operatori Industry 4.0. In autunno, infine, NeetON farà tappa a Torino, chiudendo così gli appuntamenti del 2024. Ai partecipanti è data l’opportunità di seguire lezioni in presenza e online, con la possibilità di svolgere poi specifici project work, grazie ai quali applicare le nozioni apprese e facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro.

 

Per saperne di più: https://www.bosch-press.it/pressportal/it/it/press-release-73600.html

Tags: home
Previous Post

Con Ascot anche le piccole aziende possono beneficiare di soluzioni sostenibili

Next Post

Sielte, previste 200 nuove assunzioni dalla partnership con Talenti APL

Next Post
Sielte, previste 200 nuove assunzioni dalla partnership con Talenti APL

Sielte, previste 200 nuove assunzioni dalla partnership con Talenti APL

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}