Renault si prepara a rivoluzionare il mercato dei veicoli commerciali con il lancio di una nuova gamma 100% elettrica: Estafette, Goelette e Trafic E-Tech Electric. Questi tre modelli, frutto della collaborazione con Flexis (joint venture tra Renault Group, Volvo Group e CMA CGM Group), rappresentano un passo avanti significativo per la mobilità professionale, con soluzioni innovative che rispondono alle esigenze degli operatori commerciali.
Una nuova architettura per una mobilità flessibile e sostenibile
La nuova gamma di veicoli commerciali elettrici Renault sarà la prima a sfruttare la piattaforma flessibile e scalabile Software Defined Vehicle (SDV) sviluppata da Ampere. Questa tecnologia consentirà un’ampia personalizzazione, ottimizzando il costo totale di proprietà (TCO), migliorando la sicurezza e garantendo prestazioni elevate. I tre modelli saranno prodotti in Francia, nello stabilimento di Sandouville, con disponibilità prevista dal 2026.
Con oltre 2,5 milioni di unità vendute dal 1980, il Renault Trafic si rinnova con una versione E-Tech Electric. Il design è caratterizzato da un profilo dinamico, con sbalzi ridotti e ruote posizionate alle estremità per massimizzare lo spazio interno. Con un’altezza inferiore a 1,90 metri, garantisce accesso ai parcheggi sotterranei, un vantaggio fondamentale per chi lavora in ambito urbano.
Una gamma innovativa per il futuro della mobilità professionale
Renault conferma il suo impegno nella mobilità sostenibile con questa nuova generazione di veicoli commerciali elettrici, combinando design, versatilità e tecnologia avanzata. Con una produzione 100% francese e il supporto della piattaforma SDV, Estafette, Goelette e Trafic E-Tech Electric rappresentano la nuova frontiera dei veicoli commerciali.
Ulteriori dettagli saranno rivelati nei prossimi mesi, mentre il lancio ufficiale è previsto per il 2026. Renault Pro+ continuerà a supportare le aziende con soluzioni di mobilità smart, confermando il proprio ruolo di leader nel settore dei veicoli commerciali elettrici.