Anche il mondo delle moto sportive diventa sempre più sostenibile. L’ultimo annuncio è quello del FIM Superbike World Championship, che ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per il suo sistema di gestione della sostenibilità degli eventi legati al Mondiale. “ISO 20121 – ha fatto sapere Dorna Sports, la società è titolare dei diritti commerciali e televisivi dei due massimi campionati mondiali MotoGP e FIM Superbike World Championship – è uno standard riconosciuto a livello mondiale che si concentra sul miglioramento degli impatti economici, ambientali e sociali degli eventi, implementando un sistema di applicazione della sostenibilità che copre la progettazione, la pianificazione, l’esecuzione e la rendicontazione del campionato”. Il processo di certificazione include un audit completo di terze parti e lo sviluppo di un quadro di lungo termine per il miglioramento continuo. IMQ, uno dei principali enti di certificazione, ha eseguito l’audit sul sistema ISO 20121 del WorldSBK, mentre i consulenti per la sostenibilità di RIGHT HUB hanno fornito indicazioni e supporto a Dorna WSBK Organization durante tutto il processo.
Questo risultato segue l’ottenimento sempre da parte di Dorna Sports del framework ISO 20121 per il campionato mondiale MotoGP, ed evidenzia ancora una volta l’impegno del gruppo per integrare pratiche sostenibili in tutti gli eventi gestiti, attraverso iniziative che includono l’ottimizzazione della logistica, la riduzione al minimo degli sprechi, la promozione di approvvigionamenti sostenibili e la collaborazione tra tutte le parti interessate. “Il conseguimento della certificazione ISO 20121 – ha commentato Stefano Pacchioli, COO di Dorna WSBK Organization – è una pietra miliare importante per il WorldSBK. Dimostra il nostro impegno continuo per la sostenibilità e la nostra dedizione nel fornire eventi di alta qualità con un impatto minimo sull’ambiente: segna un passo fondamentale per garantire che gli eventi della Superbike continuino a evolversi come piattaforme responsabili, di impatto e stimolanti per fan, team e partner in tutto il mondo”.