Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home SDGs PROJECTS

A Monaco l’evento di Hitachi accende i riflettori sull’economia circolare industriale

d.digiuseppe@hrcigroup.com by d.digiuseppe@hrcigroup.com
19 Maggio 2025
in PROJECTS, SDGs
0
A Monaco l’evento di Hitachi accende i riflettori sull’economia circolare industriale
Condividi su LinkedinCondividi su X

Il 27 marzo 2025, Monaco ha ospitato un evento speciale promosso da Hitachi, che ha riunito esponenti del mondo industriale, istituzionale e dell’innovazione per un confronto concreto sul futuro della circolarità. Una giornata interamente dedicata al dialogo e alla collaborazione, con l’obiettivo di superare le singole iniziative aziendali e costruire un approccio sistemico, capace di trasformare in profondità il modo in cui le imprese producono, distribuiscono e rigenerano valore.

L’iniziativa si è svolta presso il prestigioso Kempinski Hotel, nel cuore di Monaco. Fin dal momento dell’accoglienza, con il light lunch e il networking di apertura, si è respirata un’atmosfera dinamica, fatta di scambi autentici tra professionisti provenienti da settori diversi, accomunati da una visione condivisa: rendere l’economia circolare una realtà concreta e scalabile.

Nel corso del pomeriggio, si è entrati nel vivo dei temi più urgenti. A partire dal contesto normativo europeo, con le sue nuove regolamentazioni che ridefiniscono obblighi e opportunità per le imprese, fino agli scenari geopolitici che stanno ridisegnando le rotte del commercio globale. In questo quadro in trasformazione, la circolarità si è confermata non solo una leva di sostenibilità, ma anche una risposta strategica alla crescente dipendenza da materie prime estere e alla necessità di maggiore autonomia industriale.

Hitachi ha presentato le proprie soluzioni, nonché la propria visione di ecosistema industriale abilitante, in cui la collaborazione tra aziende, istituzioni e tecnologie rappresenta la chiave per superare ostacoli come la mancanza di infrastrutture, gli alti costi di transizione e la frammentazione delle iniziative. Centrale è stato anche il ruolo delle tecnologie digitali: strumenti come l’intelligenza artificiale, la blockchain e l’Internet of Things sono stati discussi come driver fondamentali per costruire modelli circolari più efficienti, trasparenti e interconnessi.

Nel tardo pomeriggio, spazio all’innovazione con il pitch di alcune start-up che stanno già portando sul mercato soluzioni emergenti in ambito circolare. La giornata si è poi conclusa con una cena conviviale, dove le conversazioni sono proseguite in modo più disteso ma altrettanto ricco di stimoli.

L’evento ha lasciato un messaggio chiaro: l’economia circolare industriale non è una visione astratta, ma un percorso concreto che richiede visione, collaborazione e capacità di innovare. E Hitachi, con questa iniziativa, ha dato un contributo tangibile per accelerare questa trasformazione.

 

 

Tags: home
Previous Post

Elite lancia “Basket Bond” un nuovo strumento finanziario per la sostenibilità

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}