Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home CEO Francesca Portincasa - Acquedotto Pugliese

AQP e il risanamento della rete idrica di Taranto

ceoforlife by ceoforlife
2 Luglio 2025
in Francesca Portincasa - Acquedotto Pugliese, PROJECTS, SDGs
0
AQP e il risanamento della rete idrica di Taranto
Condividi su LinkedinCondividi su X

Un progetto che strizza l’occhio alla sostenibilità, garantendo efficienza non solo al centro cittadino, ma a tutta la provincia. Lo scorso 09 aprile, lungo via Regina Elena, AQP ha inaugurato nel cuore di Taranto un cantiere che parla di futuro, sostenibilità e attenzione verso il territorio. Quello avviato da Acquedotto Pugliese, infatti, è un intervento radicale di pulizia delle condotte fognarie, con un investimento pari a 12 milioni di euro. Un’operazione che guarda alla prossima stagione turistica ma che, soprattutto, intende migliorare la qualità della vita urbana, riducendo rischi igienico-sanitari e aumentando l’efficienza di tutto il sistema. L’obiettivo è chiaro: garantire un deflusso ottimale delle acque reflue, contrastare la proliferazione di insetti e roditori e restituire alla città un sistema fognario più sano e moderno.

Tecnologia e ambiente: un nuovo modo di gestire le reti

L’intervento, però, non si riduce a semplici operazioni di pulizia: una volta rimosse le occlusioni, infatti, la rete sarà oggetto di una videoispezione avanzata, cui seguirà una ricostruzione in 3D. Di fatto e nei fatti una serie di azioni dal grande valore strategico, grazie alle quali sarà possibile gettare le basi per la futura riconfigurazione dell’intero sistema fognario del centro cittadino, puntando alla creazione di una rete dedicata alla fogna nera e all’eliminazione di impianti di sollevamento superflui. In quest’ottica l’efficienza diventa sinonimo di risparmio energetico e sostenibilità, sottolineando la visione a lungo termine di Acquedotto Pugliese.

Una visione condivisa per tutta la provincia ionica

Il progetto dedicato al capoluogo pugliese rientra nel più ampio Piano di Risanamento Reti 4, un investimento per cui AQP ha stanziato circa 72 milioni di euro, di cui 37 destinati a Taranto mentre il resto dei fondi interesserà altri nove comuni della provincia ionica. Numeri alla mano un impegno notevole, grazie al quale Acquedotto Pugliese dimostra ancora una volta come l’efficienza delle infrastrutture idriche sia uno degli strumenti in assoluto più utili per costruire un futuro sostenibile, attento al benessere dei cittadini e all’integrità del territorio.

Per saperne di più: https://www.aqp.it/aqp-comunica/comunicati-stampa/al-i-lavori-la-pulizia-radicale-della-rete-fognaria-di-taranto

Tags: home
Previous Post

Aon S.p.A. diventa Società Benefit: etica, persone e sostenibilità al centro

Next Post

Dal petrolio alla multi-energia per una mobilità sostenibile: il contributo di Gruppo api

Next Post
Dal petrolio alla multi-energia per una mobilità sostenibile: il contributo di Gruppo api

Dal petrolio alla multi-energia per una mobilità sostenibile: il contributo di Gruppo api

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}