Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Sponsorship
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Sponsorship
  • Join
Search
Home CEO Magazine

CEOforLIFE Magazine n. 10

"Un futuro è inclusivo si al centro ci sono le persone"

CEOforLIFE Magazine n. 10
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su LinkedinCondividi su Twitter

Sono passate poche settimane dal lancio della Communication Director Sustainability Community, per l’incontro di kick off che ha visto la partecipazione di tante aziende e altrettanti professionisti del settore impegnati quotidianamente nel comunicare la sostenibilità in maniera efficace, a reale sostegno e promozione della vita. Il calendario segnava il 17 gennaio e, nel giro del poco tempo che dal finire dell’inverno ci accompagna alla primavera, come CEOforLIFE abbiamo lanciato altre due Community di settore e una terza è in procinto di iniziare i lavori.

Il 1 febbraio, la nostra Club House a Piazza Montecitorio ha ospitato il kick off meeting della Community dei Direttori Sostenibilità. Guidati dalla preziosa introduzione del professor Fulvio Rossi, nel corso del meeting abbiamo avuto modo di conoscere e analizzare nel dettaglio questa relativamente “nuova”, ma fondamentale, figura aziendale. Con il tema dello sviluppo sostenibile che si fa sempre più centrale nei business di tutti i settori, poter contare sulle competenze di professionisti impegnati concretamente nelle tematiche ESG può essere sicuramente un vantaggio competitivo. Come sempre, il valore aggiunto dell’incontro sono stati i temi emersi durante le sessioni di lavoro di gruppo. Anche in quest’occasione, la tematica principale individuata è stata quella della Cultura della sostenibilità, con focus sui modi per accelerarne la crescita e contribuire così ad uno sviluppo sostenibile che abbracci sia la sfera aziendale che quella dell’intero Paese.

Ma come coinvolgere in maniera adeguata stakeholders e istituzioni quando si parla di sostenibilità? Nell’inaugurare i lavori dell’Institutional Relations Director Sustainability Community abbiamo deciso di mettere al centro della discussione questa domanda e dare una serie di risposte in grado di evolvere in spunti dai quali far migliorare l’intero settore. Se il fare attività di lobby un tempo era legato principalmente alla redazione di proposte di legge, con l’avvento sostenibilità si richiede ai professionisti di questo settore di padroneggiare un tema nuovo e complesso. Solo conoscendone a pieno i meccanismi, infatti, le aziende potranno dialogare in maniera efficace con gli stakeholders e lo Stato con la doppia finalità di migliorare la propria reputazione e il loro approccio allo sviluppo sostenibile a 360°: non solo improntato al green ma anche ai temi della diversità e dell’inclusione.

Nelle prossime settimane analizzeremo l’impatto dei temi della sostenibilità anche nella sfera delle Risorse Umane, chiamando a raccolta Direttori HR di tantissime aziende del nostro network per presentare insieme un piano di lavoro concreto che porti ad un miglioramento tangibile dell’intero settore. Come sempre, la parola d’ordine sarà “collaborazione”: solo insieme, infatti, raggiungeremo questi obiettivi.

Sempre di sostenibilità, e nello specifico di Transizione Ecologica, abbiamo poi parlato insieme ad EIIS, l’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Sostenibilità, nel corso di un workshop dedicato. Si è trattato del primo incontro targato CEOforLIFE Education, un nuovo format che intende analizzare e scoprire, dal punto di vista didattico e informativo, tutte le sfaccettature del grande tema della sostenibilità e di farlo insieme a partner d’eccezione.

Nel salutarvi e, nell’invitarvi a partecipare ai nostri eventi in presenza nella Club House di Montecitorio, vi ricordo che, come CEOforLIFE, stiamo lanciando i primi appuntamenti di lavoro dei nostri Osservatori Nazionali Verticali. Via web abbiamo dato il via a quelli relativi ai temi di Diversity, Equity, Inclusion & Leadership e Benessere Psicologico: come sempre la partecipazione è stata grande e questo è il miglior indicatore possibile per capire che, insieme, siamo sulla strada giusta che porta ad un futuro migliore.

Via web o in presenza, vi aspettiamo per lavorare insieme!

 

 

 

https://www.sfogliami.it/fl/272096/sruz3uyxc9phkzn2ze8n52g7xnqbutyh?web=1&wdLOR=cBB751043-625B-4955-B5AC-9B63211F67A9

Next Post
Molto più di un ufficio: Il Prisma progetta le nuove “esperienze sensoriali” del Gruppo LVMH

Molto più di un ufficio: Il Prisma progetta le nuove “esperienze sensoriali” del Gruppo LVMH

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021

Categories

  • Acea
  • Acquedotto Pugliese
  • Agostino Santoni
  • Alberto Chiarini
  • Alessio Lechiara
  • Allianz Partners Italia
  • AMBASSADORS
  • Ambassadors
  • Andrea Fiumicelli
  • Andrea Quacivi
  • Antonio Turroni
  • APCO Worldwide
  • Aziende
  • Barbara Cominelli
  • Birra Peroni
  • Bosch Italy & Greece
  • Carlo Tamburi
  • CEO
  • CEO Magazine
  • CEOforLIFE Awards
  • CEOforLIFE Awards 2021
  • CEOforLIFE Awards 2022
  • CEOforLIFE Initiatives
  • CEOforLIFE Lundbeck Awards
  • CEOs
  • CEOs MAGAZINE
  • Cesare d'Amico
  • Cesare Lai
  • Cisco Italy
  • Claudio Bassoli
  • Coni
  • Covisian
  • Daniele Di Fausto
  • Danilo Vivarelli
  • Danone
  • David Bevilacqua
  • Davide Passero
  • Davide Siro Campari
  • Diego Pisa
  • EFM
  • Elena Goitini
  • Elis
  • Emiliano Rantucci
  • ENEL ITALIA
  • ENI
  • Enrico Cereda
  • Enrico Galasso
  • Ernesto Mauri
  • Eugenio Maria Bonomi
  • Fabio Giuliani
  • Fabio Pompei
  • Fabio Torriglia
  • Fabrizio Gavelli
  • Fabrizio Ruggiero
  • Fiera Milano
  • Fondazione Libellula
  • Francesca Di Carrobio
  • Frank Meyer​
  • Frank O’Donnell
  • Giacomo Cortesi
  • Gianluca Corti
  • Gianluca Landolina
  • Gianluca Lilli
  • Gianluca Soma
  • Gianluca Testa
  • Gianmatteo Manghi
  • Gianni Vittorio Armani
  • Giovanni Ferigo
  • Giovanni Malagò
  • Giuseppe Gola
  • Giuseppe Riccardi
  • Giuseppina Di Foggia
  • Groupama Assicurazioni
  • Gruppo Hera
  • Guglielmo Angelozzi
  • Hermes Italia
  • Hewlett Packard Enterprise Italia
  • Ibm
  • Institutions
  • Italiaonline
  • Jeffrey Hedberg
  • Jones Lang Lasalle Spa
  • Kristin Engvig
  • Luca Burrafato
  • Luca Palermo
  • Lundbeck Italia
  • Magazine n. 1
  • Magazine n. 10
  • Magazine n. 11
  • Magazine n. 2
  • Magazine n. 3
  • Magazine n. 4
  • Magazine n. 5
  • Magazine n. 6
  • Magazine n. 7
  • Magazine n. 8
  • Magazine n. 9
  • Manpower Group Italia
  • Manuela Soffientini
  • Mara Panajia
  • Marcello Cattani
  • Marco Antonini
  • Marco Bellezza
  • Marco Gay
  • Marco Hannappel
  • Marilù Guglielmini
  • Massimiliano Belingheri
  • Massimo Antonelli
  • Matteo Laterza
  • Maurizio De Cicco
  • Mauro Caruccio
  • Maximo Ibarra
  • Michele Centemero
  • Mondadori
  • Nazareno Ventola
  • Nicola Lanzetta
  • Nicola Monti
  • Nicola Pedevilla
  • Nokia Italia
  • NOMINATION
  • ONV Benessere Psicologico
  • ONV Cyber Security
  • ONV Digitalizzazione
  • ONV Diversity, Equity, Inclusion & Leadership
  • ONV Economia del Mare
  • ONV Educazione Alimentare
  • ONV Educazione Finanziaria
  • ONV Luoghi di Lavoro
  • ONV Mercato del Lavoro
  • ONV Mobilità Sostenibile
  • ONV Piccole Medie Imprese
  • ONV Retail e Sostenibilità
  • ONV Sport e Benessere
  • ONV Transizione Energetica ed Ecologica
  • ONV Turismo Sostenibile
  • Orazio Iacono
  • Paola Corna Pellegrini
  • Paolo Compostella
  • Paolo Penati
  • Paolo Riccardi
  • Paolo Simioni
  • Pierre Cordier
  • Pietro Cum
  • PNRR Task Force
  • Press
  • PROJECTS
  • Qvc Italia
  • Raffaele Fusilli
  • Riccardo Barberis
  • Riccardo Garré
  • Roberto Busso
  • Roberto Giacchi
  • Rosario Ambrosino
  • Salvatore Turrisi
  • Sanofi
  • SDGs
  • Serapian
  • Simone Di Cagno Abbrescia
  • Simone Dominici
  • Simone Mantero
  • Société Générale
  • SOGEI
  • Stefano Carone
  • Stefano Pacchioli
  • Stefano Venier
  • Stefano Venturi
  • Tiziana Mele
  • Toyota
  • Uncategorized
  • Walter Ruffinoni
  • WINConference
  • Wind Tre
ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Sponsorship
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Sponsorship
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
Menu
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Add New Playlist

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}

Richiedi di partecipare

Pagina 1 di 2

Il pdf deve contenere: corporate description dell’azienda, descrizione dettagliata del progetto, target/ destinatari del progetto, obiettivi e risultati attesi dall’iniziativa, impatto che il progetto ha generato o genererà a breve e lungo termine. (Non dovranno essere riportati nomi di fornitori e/o metodologie di proprietà esclusiva degli stessi)