Una soluzione innovativa, in grado di ridurre le emissioni di CO₂ e ottimizzare il trasporto di merci leggere, contribuendo così a rendere la mobilità aerea più efficiente e sostenibile. A segnare questo importante punto di svolta nel settore dell’aviazione è ENAV, che grazie alla collaborazione con Amazon spinge l’Italia in una posizione di primo piano nel raggiungimento di una mobilità effettivamente sostenibile. Azienda leader nella gestione del traffico aereo, ENAV ha svolto infatti un ruolo cruciale durante il primo test di volo finalizzato alla consegna con droni, effettuata in Abruzzo nell’area di San Salvo. Una sperimentazione di assoluto successo, che segna un passo decisivo verso l’integrazione di questa tecnologia nel sistema logistico nazionale, con l’obiettivo di avviare il servizio già a partire dal 2025.
Il ruolo di ENAV
Più nello specifico l’azienda italiana ha fornito il supporto operativo e tecnologico necessario per garantire che il volo si svolgesse in totale sicurezza, collaborando con le istituzioni regolatorie in modo da sviluppare un quadro normativo adeguato. Come sottolineato in precedenza questo test rappresenta un punto di svolta per il settore aereo, ponendo l’Italia tra i primi paesi al mondo – dopo gli Stati Uniti – a implementare consegne via drone in favore dell’utente finale. Di fatto e nei fatti un traguardo di notevole impatto, che pone ENAV come partner strategico in una vera e propria rivoluzione tecnologica, in grado di mutare il mercato di riferimento. In effetti ENAV non si configura solo come semplice fornitore di servizi, ma assume un ruolo chiave in un processo evolutivo notevole, in grado di ridefinire per sempre il futuro della logistica sostenibile.
Per saperne di più: https://www.enav.it/media/news/italia-allavanguardia-partiti-i-voli-di-test-le-consegne-con-i-droni