Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home SDGs PROJECTS

La tecnologia ABB nella nuova sede di Gattermayer a Cagliari

ceoforlife by ceoforlife
4 Luglio 2025
in PROJECTS, SDGs, Simona Alberini, ABB
0
La tecnologia ABB nella nuova sede di Gattermayer a Cagliari
Condividi su LinkedinCondividi su X

ABB ha fornito la tecnologia ABB i-bus® KNX per il sistema di building automation della nuova sede di Gattermayer, azianda leader nella realizzazione di impianti elettrici e tecnologici.

Gattermayer, nata alla fine degli anni 50 come un’azienda impiantistica, oggi è leader nella realizzazione di impianti elettrici e tecnologici, sia sul territorio nazionale sia all’estero.

Nel 2024 è stata inaugurata la nuova sede di Cagliari, frutto di un ambizioso progetto di espansione e di creazione di un edificio accogliente, efficiente e dinamico, che coniuga comfort, design e funzionalità.

Caratterizzata da una forte impronta green, all’interno la struttura si sviluppa attorno alla “piazza”, uno spazio aperto, vero cuore dell’edificio, per poi proseguire su due piani con ambienti accoglienti e dinamici.

Al piano terra sono presenti uffici e sale riunioni mentre al primo piano trovano spazio gli uffici amministrativi e tecnici.

Sovrastante la piazza spicca poi la grande sala riunioni, realizzata con una struttura sporgente dal design ricercato. Infine, nella zona retrostante ha sede l’officina dove vengono effettuate le lavorazioni e assemblati quadri elettrici.

È stato installato il sistema ABB i-bus® KNX per l’automazione dei sistemi di illuminazione, delle aperture dei pannelli delle tapparelle e della gestione completa della termoregolazione. Il sistema KNX gestisce il controllo degli attuatori delle valvole e dei fan coil, utilizzando come interfacce i termostati ABB Tenton®, vere e proprie unità di controllo multifunzionali configurate per questa nuova sede. L’illuminazione è complementarmente automatizzata insieme all’apertura dei pannelli oscuranti della parte centrale per il comfort visivo. Tutti i controlli manuali dell’illuminazione e delle tende sono gestiti attraverso il sistema ABB i-bus® KNX.

Nei quadri elettrici sono stati installati moduli ABB i-bus® KNX, che hanno permesso di realizzare un sistema di supervisione in grado di monitorare in tempo reale gli impianti. attraverso un’interfaccia consultabile anche da remoto.

L’automazione dell’impianto e la gestione automatizzata hanno permesso di certificare l’edificio secondo le norme UNI e ISO 52 120, lo standard di riferimento per l’efficienza energetica per questo tipo di edifici.“La nostra Società ha avuto una grande espansione, diventando una realtà consolidata nel settore dell’impiantistica”.  Ha detto Giacinto Gattermayer, Presidente CdA della Gattermayer srl che continua così descrivendo questo ambizioso progetto: “Pur essendo un’azienda che ha mantenuto una connotazione familiare la nostra Società ha avuto una grande espansione, diventando una realtà consolidata nel settore dell’impiantistica. A seguito della nostra crescita abbiamo avuto la necessità di dotarci di una nuova sede e da questo è nata l’idea di realizzare una struttura che potesse offrire il miglior comfort per chi ci lavora, puntando alla massima efficienza e alla funzionalità.”

Progettare un edificio che mettesse al centro comfort, funzionalità e design con ambienti dalle grandi superfici aperte e dal notevole sviluppo verticale ha rappresentato una vera sfida, in particolare per quanto riguarda l’illuminazione e la termoregolazione.  Gianmarco Sitzia, il progettista che si è occupato della realizzazione degli impianti sottolinea: “Gli impianti della nuova sede di Gattermayer dovevano essere funzionali e di indiscussa qualità, per questo è stata fondamentale la scelta di realizzare un sistema di building automation tramite il protocollo KNX, standard di riferimento per questo tipo di realizzazioni. Abbiamo scelto ABB con il suo sistema ABB i-bus® KNX per l’automazione degli impianti di illuminazione, delle aperture dei pannelli oscuranti e per la gestione completa della termoregolazione.”

Gattermayer realizza quadri elettrici con carpenterie e prodotti ABB sia per le esecuzioni in bassa che in media tensione.

Tags: home
Previous Post

Knorr-Bremse Rail Systems Italia e il volontariato che lascia il segno

Next Post

Milano Design Week: Bosch illumina “The Glitch Camp”

Next Post
Milano Design Week: Bosch illumina “The Glitch Camp”

Milano Design Week: Bosch illumina “The Glitch Camp”

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}