Schneider Electric si riconferma al vertice della classifica Corporate Knights Global 100, un primato unico che sottolinea il suo costante impegno nella sostenibilità. Per la seconda volta, l’azienda conquista il primo posto in questa prestigiosa lista, dimostrando un approccio innovativo e olistico alla gestione delle risorse e delle performance ESG (ambientali, sociali e di governance). Con oltre 150.000 dipendenti e un ecosistema globale di partner in più di 100 paesi, Schneider Electric continua a dimostrare che il progresso economico può andare di pari passo con la sostenibilità: la sua missione, riassunta nel concetto ‘Life Is On’, punta a coniugare innovazione, digitalizzazione e rispetto per l’ambiente, per un futuro più equo e resiliente.
Il riconoscimento ricevuto da Schneider Electric testimonia il suo ruolo di leadership nell’adozione di pratiche sostenibili, tra cui la promozione della diversità di genere nel management e l’implementazione di soluzioni per l’efficienza energetica e la decarbonizzazione. Questo successo non è un caso isolato: Schneider è presente nell’indice Global 100 da 14 anni consecutivi e per sette volte si è classificata tra le prime 10 aziende più sostenibili al mondo.
Il risultato ottenuto da Schneider Electric riflette l’impegno dell’azienda nel dissociare la crescita economica dall’aumento delle emissioni di CO₂, promuovendo investimenti strategici nella ricerca e sviluppo orientati alla sostenibilità. Inoltre, l’azienda adotta un modello di retribuzione per i suoi executive legato ai risultati ESG, incentivando pratiche aziendali che abbiano un impatto positivo di lungo termine.
Schneider Electric si distingue per la sua capacità di fornire tecnologie avanzate che migliorano l’efficienza energetica e supportano la transizione sostenibile delle imprese. Il suo impegno è rafforzato dal programma Schneider Sustainability Impact, che monitora e guida l’azienda nel raggiungimento di obiettivi trasformativi da completare entro il 2025.