Smurfit Westrock Italia, nata dalla fusione tra Smurfit Kappa Group e WestRock Group, si conferma tra le migliori aziende italiane in ambito HR ottenendo anche nel 2025, per il sesto anno consecutivo, la certificazione Top Employer Italia. Il riconoscimento, assegnato dal Top Employers Institute, premia le imprese che soddisfano elevati standard nelle politiche e strategie HR, valutando sei macro-aree e 20 topic fra cui tra cui People Strategy, Work Environment, Talent Acquisition, Learning, Diversity, Equity & Inclusion e Wellbeing.
L’azienda basa il suo impegno su tre pilastri fondamentali: salute, sicurezza e benessere; rispetto, inclusione e diversità; formazione, competenze e crescita. La strategia HR è orientata alla valorizzazione delle persone, al coinvolgimento attivo dei dipendenti e alla creazione di ambienti di lavoro sicuri, accoglienti e inclusivi. Con il programma “Safety for Life”, Smurfit Westrock Italia punta al “target zero”, ossia l’azzeramento degli incidenti sul lavoro, attraverso campagne di sensibilizzazione, formazione e incontri con i responsabili aziendali. Parallelamente, promuove la salute fisica e mentale con iniziative di screening in collaborazione con LILT, supporto psicologico e attività di benessere, come la partecipazione alla Milano Marathon. Attraverso il programma “EveryOne”, l’azienda realizza iniziative dedicate alla diversità di genere (#alLEIamoci, WeAreWomen), culturale (#Welcome) e all’orientamento sessuale (“FreeToBeMe”), con l’obiettivo di valorizzare le differenze e promuovere un ambiente di lavoro sempre più inclusivo.
Commenta Gianluca Castellini, CEO dell’azienda: “La certificazione Top Employer 2025 per noi è una tappa di un percorso in continua evoluzione che mette al centro le persone nell’intero ciclo della loro esperienza professionale. Dal primo contatto al momento dell’assunzione, fino alla loro uscita. È un impegno che da sempre fa parte della nostra filosofia, oggi più che mai come gruppo leader mondiale. Essere Top Employer per noi significa avere una responsabilità: quella di essere giorno dopo giorno più vicini alle nostre persone, che sono davvero il vantaggio competitivo più grande per la nostra azienda e la chiave del nostro successo”.
Grazie a questa visione strategica e all’attenzione costante verso le proprie persone, Smurfit Westrock Italia continua a distinguersi come un punto di riferimento nell’ambito HR e come modello di sostenibilità e inclusione nel panorama aziendale italiano.