Alberto Chiarini

CEO 
IP Gruppo api

WHAT MAKES US DIFFERENT

IP Gruppo api

IP Gruppo api opera nel settore dei carburanti e della mobilità dal 1933. Con circa 1.600 dipendenti, una rete di oltre 4.600 stazioni di servizio a marchio IP, una capacità di lavorazione del petrolio grezzo di circa 10 milioni di tonnellate in due raffinerie e una presenza logistica in tutto il paese, è il principale operatore privato del settore in Italia.

Il nuovo Rapporto di Sostenibilità di IP – Gruppo api è un documento che racconta di come nel 2023 il Gruppo ha dato forma alla sua visione per un futuro da protagonista nella mobilità sostenibile. Dare energia all’Italia che si muove è la missione del Gruppo grazie all’offerta di prodotti sempre più sostenibili e accessibili a tutti. Il percorso di innovazione parte dalla infrastruttura di distribuzione e in particolare dalla Rete con l’evoluzione del distributore in un hub multi-energia. Dopo il lancio di OPTIMO, prodotto Premium, che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale rispetto a un carburante tradizionale e venduto allo stesso prezzo, si aggiungono:

👉🏻Co-processing nei cicli di lavorazione con materie prime sostenibili di provenienza biologica.

👉🏻Sviluppo di progettualità industriali basate sulla produzione di idrogeno da elettrolisi dell’acqua alimentata da energia elettrica da fonti rinnovabili.

👉🏻Biocarburanti, miscelati o in purezza che potranno sostituire gli idrocarburi convenzionali. Il Gruppo ha già immesso in consumo biocarburanti avanzati quali l’HVO prodotto da materie prime 100% rinnovabili.

👉🏻Un piano d’azione di sviluppo delle ricariche elettriche sulle stazioni di servizio grazie a IPlanet la joint venture con Macquarie Capital. 

Queste ma anche le altre azioni del Gruppo nel Rapporto di Sostenibilità 2023, per mettere il futuro in movimento

- - - - - BREAKING NEWS