
David Bevilacqua
CEO
Ammagamma
WHAT MAKES US DIFFERENT

Ammagamma
Società di intelligenza artificiale (IA)composta da un team multidisciplinare di ingegneri, fisici, filosofi, storici, designer e matematici. Dal 2013 sviluppa soluzioni di IA per le imprese e assieme ai suoi clienti usa la matematica complessa per generare impatti positivi e misurabili. Ammagamma aiuta le aziende a essere più competitive, a disegnare il futuro con maggior chiarezza e a ottimizzare la produzione rendendola più sostenibile. Al tempo stesso, l’azienda contribuisce allo sviluppo di una società consapevole delle potenzialità, delle implicazioni e dell’impatto della tecnologia.
Ammagamma designs the future before it happens.
“Ammagamma” è un nome che racconta la natura dinamica e sperimentale della nostra azienda, coniugando il carattere innovativo delle nostre soluzioni con la creatività e la ricercatezza del nostro stile aziendale.
Energy & Sustainability management
Intelligenza artificiale per la sostenibilità energetica
Dall’ottimizzazione produttiva ai controllori intelligenti, dal demand forecasting alla manutenzione predittiva: le soluzioni di IA di Ammagamma sono molteplici e trasversali a tutti i processi delle aziende.
Per rispondere efficacemente alle importanti sfide energetiche e ambientali di oggi, l’azienda ha disegnato un percorso di adozione dell’IA che abilita le imprese ad affrontare in maniera tempestiva il nuovo contesto e a raggiungere l’efficienza energetica.
1. Pianificazione ottimizzata di tutte le fasi produttive
2. Ottimizzazione della produzione di energia rinnovabile in loco
3. Controllo predittivo dei sstemi BEMS per la climatizzazione degli edifici
4. Individuazione di anomalie di consumo in maniera intelligente, dinamica e adattiva
5. Miglioramento delle performance di sostenibilità e misurazione degli impatti indiretti
6. Ottimizzazione dei consumi dei Data Center

David Bevilacqua - Guest Speaker -in occasione del: CEOforLIFE Talks - Gruppo Hera
Tra Engagement e Nudging: esperienze a confronto
“Lavorando con gli elementi di base del mondo naturale – materia, acqua ed energia – il Gruppo Hera si trova in prima linea nella lotta contro il cambiamento climatico e la sta affrontando nell’unico modo possibile: in una logica di sistema. Per questo Hera è impegnata affinché tutti i diversi soggetti possano anche partecipare attivamente ad alcune fra le più decisive sfide del nostro tempo. Dal risparmio idrico a quello energetico, passando per le buone pratiche come la raccolta differenziata, il Gruppo interviene così come un vero e proprio soggetto abilitante, mettendo in campo informazioni e strumenti che valorizzano fino in fondo l’impegno profuso da ogni attore – individuale o collettivo che sia, in piena sintonia con la sensibilità ambientale espressa soprattutto dalle nuove generazioni. Il confronto sarà un’occasione per condividere esperienze di “spinta gentile”, essenziali per indurre cambiamenti motivati e duraturi nelle abitudini di ciascuno e poter così traguardare una sostenibilità equa, inclusiva e foriera di prosperità”.





- - - - - BREAKING NEWS
Ammagamma con Olympus Italia per la prevenzione dei tumori
Fare prevenzione attraverso strumenti digitali che contribuiscono a generare consapevolezza cancro al colon-retto. Nasce con quest’obiettivo ambizioso la collaborazione tra...
Read moreL’intelligenza artificiale di Ammagamma al servizio di Iris Ceramica Group
Fare previsioni adeguate e ottimizzare i processi produttivi: sono questi alcuni dei benefici che l’intelligenza artificiale può portare nei modelli...
Read moreAmmagamma, l’Intelligenza artificiale per abbattere i costi energetici
Bollette esorbitanti in arrivo? Una soluzione, per le imprese, può arrivare dalla tecnologia. Per la precisione, dall’Intelligenza artificiale. A proporla...
Read moreIA per un’illuminazione pubblica 4.0: il nuovo progetto di Ammagamma ed Hera Luce
Da anni Ammagamma e Gruppo Hera collaborano in una forte relazione lavorativa che ha l’obiettivo di unire gli sforzi nella...
Read more