Giacomo Cortesi

CEO Serapian
Managing Director Pelletteria Richemont

WHAT MAKES US DIFFERENT

SERAPIAN

Sin dagli anni ’20, la storia di Serapian è una ricca narrazione composta da momenti chiave ed elementi iconici che hanno costruito la sua identità ed il suo successo.

Serapian collection and Unique Bespoke Experience Villa Mozart Milan

Serapian ha presentato la sua collezione P/E 2021 e l’esclusiva Bespoke Experience nella raffinata cornice di Villa Mozart, punto di riferimento Art Déco progettato da Piero Portaluppi e sede della Maison nel cuore di Milano.

L’eleganza milanese incontra l’eco sostenibilità

Serapian presenta la sua prima capsule collection sostenibile, realizzata con un innovativo materiale green derivato dalle uve italiane.

logo pnrr task foece metting

L'intervento di Giacomo Cortesi al CEOforLIFE "PNRR Task Force Kick-off Meeting" 16 Giugno 2021 - The St. Regis – Roma

Il PNRR rappresenta una straordinaria opportunità di rilancio e sviluppo per l’economia italiana e, al tempo stesso, pone un obiettivo sfidante a tutti gli stakeholder – istituzioni, imprese, associazioni, società civile, media – coinvolti a vario livello nell’implementazione delle sue linee strategiche.La Community di CEOforLIFE vuole offrire il proprio contributo attraverso l’attivazione di Gruppi di lavoro strategici – in linea con le 6 grandi aree di intervento definite dal PNRR – all’interno dei quali CEO, Imprenditori e Istituzioni potranno condividere e definire progettualità, iniziative congiunte e proposte d’azione a vantaggio dell’attuazione del Piano recentemente presentato all’Unione Europea e, più in generale, a sostegno della crescita dell’intero Sistema Paese.

L'intervento di Giacomo Cortesi in occasione della CEOforLIFE "PNRR Task Force Meeting" - Charged Up - 17 Novembre 2021 - Luiss Guido Carli – Roma

La Community di CEOforLIFE vuole offrire il proprio contributo attraverso l’attivazione di Gruppi di lavoro strategici – in linea con le 6 grandi aree di intervento definite dal PNRR – all’interno dei quali CEO, Imprenditori, Next Gen e Istituzioni potranno condividere e definire progettualità, iniziative congiunte e proposte d’azione a vantaggio dell’attuazione del Piano recentemente presentato all’Unione Europea e, più in generale, a sostegno della crescita dell’intero Sistema Paese. CEOforLIFE – in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli – ha avviato un calendario di incontri durante i quali CEO e studenti hanno iniziato a lavorare alla redazione di un documento programmatico di sintesi che raccoglierà i progetti e le proposte d’azione in linea con le sei Missioni del PNRR, che i CEO e le loro aziende vorranno rappresentare al Governo. Durante l’incontro verrà presentato lo stato di avanzamento dei lavori dei 6 Gruppi – il Charge up delle proposte progettuali promosse dalle imprese e il lavoro che stanno portando avanti con gli studenti sui settori focus del PNRR.

Coniugare innovazione e rispetto dell’ambiente e della persona per una crescita economica inclusiva, attenta ad avere un impatto positivo sulla società: questi i temi su cui si sono confrontati CEO e Presidenti delle più importanti aziende italiane e multinazionali maggiormente impegnati sul tema della sostenibilità durante la Seconda Edizione dei CEOforLIFE Awards.

I CEOforLIFE Awards – che si sono tenuti presso la Luiss Guido Carli (Viale Pola, 12 – Roma) dal 17 al 23 maggio 2022 – hanno rappresentato l’occasione per valorizzare, condividere e amplificare le attività e i progetti per la vita dei CEO e delle Aziende in prima linea sul tema dell’economia circolare e dello sviluppo sociale. La prima settimana – dal 17 al 23 maggio p.v. – sarà dedicata alla SDGs Marathon durante la quale i CEO sono stati chiamati a raccontare la loro esperienza e le loro iniziative che hanno generato ricadute positive non solo in termini di business, ma soprattutto in termini di valore generato per la società e l’ambiente, secondo quanto stabilito dagli Obiettivi SDGs delle Nazioni Unite.

La giornata di apertura dell’evento – il 17 maggio – è stata dedicata alla presentazione alle Istituzioni del documento programmatico frutto del lavoro della prima annualità della CEOforLIFE PNRR Task Force, ovvero dei gruppi di lavoro tra CEO della Community e studenti della Luiss Guido Carli che ha portato all’individuazione di progetti in linea con le 6 missioni del PNRR strategici per il rilancio del Sistema Paese. Tra i settori su cui si concentrano i progetti delle aziende partecipanti: mobilità sostenibile, nutrizione, education e digitalizzazione, consumo e produzione responsabili e tracciabilità, inclusione anche lavorativa delle figure più fragili, assistenza e formazione per le persone interne ed esterne alle imprese ed empowerment

RELIVE THE CEOforLIFE AWARDS 2021

- - - - - BREAKING NEWS