Giacomo Lorusso

CEO
JAKALA Civitas

WHAT MAKES US DIFFERENT

Jakala Civitas

JAKALA Civitas è la New Co. fondata nel 2022 da JAKALA, specializzata in Management Consulting, Service Design, IT Transformation, AI, Machine Learning, Big Data, Geo Intelligence e Media.

Grazie all’approccio JAKALA focalizzato sui dati, l’offerta della New Co. è incentrata su un ampio portafoglio di servizi e soluzioni rivolte al cittadino e al paziente.

L’offerta di Civitas abbinata alle competenze di JAKALA nel settore privato in digital transformation, massimizza i risultati derivanti dall’adozione di queste nuove tecnologie.

Welcome to JAKALA

Magazine Monografico

“Il PNRR ha accelerato i processi di trasformazione della pubblica amministrazione e il partenariato tra pubblico e privato, ma è uno strumento temporaneo. E’ essenziale programmare il futuro“.

Giacomo Lorusso, CEO, Jakala Civitas 

SUSTAINABILITY

Jakala Civitas S.p.A. si impegna a migliorare il benessere della comunità attraverso l’innovazione tecnologica, adottando un piano di sostenibilità che si concentra su due fronti principali: le pratiche interne e quelle esterne all’organizzazione. Internamente, l’azienda si impegna a promuovere l’inclusione sociale e a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Questo si traduce in politiche di assunzione, gestione carriera e formazione equa, insieme a misure concrete per il risparmio energetico e l’adozione di energie rinnovabili. Esternamente, attraverso un’offerta multidisciplinare, l’azienda cerca di contribuire a un ambiente urbano più sostenibile e inclusivo, diffondendo pratiche di gestione responsabile delle risorse e supportando la crescita economica locale.

Il piano di sostenibilità di Jakala Civitas S.p.A. si inserisce in un quadro più ampio di responsabilità sociale e ambientale, concentrandosi sull’integrazione di soluzioni innovative e tecnologiche per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche nelle aree urbane e contribuendo direttamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).

L’azienda si impegna a migliorare l’efficienza operativa attraverso l’adozione di strumenti avanzati che ottimizzano i processi amministrativi e semplificano le interazioni con i cittadini. Allo stesso tempo, promuove la riduzione degli sprechi grazie a un approccio data-driven che consente un utilizzo più efficiente delle risorse disponibili. La trasformazione verso una personalizzazione dei servizi mira a migliorare l’esperienza complessiva dei cittadini, mentre l’utilizzo di algoritmi avanzati consente una risposta più rapida alle esigenze emergenti. Infine, la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione consente di migliorare la qualità dei servizi pubblici, promuovendo una relazione più proattiva e personalizzata con i cittadini e contribuendo alla costruzione di comunità più inclusive e resilienti.

- - - - - BREAKING NEWS