Molto più vicini per un futuro più sostenibile
In linea con il proprio purpose, “esistiamo per eliminare qualsiasi distanza tra le persone”, WINDTRE come operatore telefonico, vuole dare...
Read moreWind Tre è l’operatore mobile numero uno in Italia e tra i principali gestori alternativi nella connettività fissa. Il brand Wind Tre consolida il posizionamento valoriale dell’azienda, con al centro una tecnologia accogliente e inclusiva.
Wind Tre, infatti, da sempre ‘molto più vicina’ ai clienti nella vita quotidiana, ha l’obiettivo di facilitare la connessione tra le persone e di supportarle nell’affrontare le sfide del presente.
La nuova rete mobile di Wind Tre offre un’eccellente copertura grazie a un’infrastruttura all’avanguardia. Inoltre, l’azienda è impegnata nella diffusione dei servizi di connettività a banda ultralarga basati su fibra ottica e FWA in tutto il territorio nazionale.
Wind Tre fa parte del gruppo CK Hutchison Holdings Limited.
Wind Tre è consapevole di giocare un ruolo di primo piano nella sfida per un futuro più sostenibile, un obiettivo che richiede la partecipazione di tutti.
Per questo il modello di sostenibilità di Wind Tre si basa sul confronto con i rappresentanti delle diverse categorie di stakeholder e con i manager di tutte le aree aziendali.
Tra le tematiche di impegno di Wind Tre c’è l’educazione digitale di giovani e anziani, attraverso il sostegno a scuole e famiglie nell’affrontare il mondo del web in modo consapevole e al riparo dai possibili rischi. Correttezza, sicurezza in rete, privacy e responsabilità verso clienti, aziende e partner sono alla base dell’azione di Wind Tre.
Sul fronte del capitale umano, l’azienda si impegna nel preparare le proprie persone al futuro, assicurando loro una formazione continua e di qualità, promuovendo quotidianamente il loro benessere, valorizzando le diversità e focalizzandosi in particolare sugli obiettivi di parità di genere.
In linea con la promozione di una cultura di inclusione sociale ed economica, Wind Tre investe anno dopo anno nelle infrastrutture, anche nelle zone più remote del Paese, per combattere il digital divide e rafforzare la parità di accesso alla rete e ai suoi benefici, indipendentemente da genere, etnia, età, disabilità, status.
Per Wind Tre inoltre è importante valorizzare l’interconnessione tra ambiente, salute e qualità della vita; anche per questo l’azienda si impegna nella riduzione delle emissioni di Co2 e nel supporto ad una transizione digitale sostenibile.
Tra le tematiche di impegno di Wind Tre c’è l’educazione digitale di giovani e anziani, attraverso il sostegno a scuole e famiglie nell’affrontare il mondo del web in modo consapevole e al riparo dai possibili rischi. Correttezza, sicurezza in rete, privacy e responsabilità verso clienti, aziende e partner sono alla base dell’azione di Wind Tre.
Sul fronte del capitale umano, l’azienda si impegna nel preparare le proprie persone al futuro, assicurando loro una formazione continua e di qualità, promuovendo quotidianamente il loro benessere, valorizzando le diversità e focalizzandosi in particolare sugli obiettivi di parità di genere.
In linea con la promozione di una cultura di inclusione sociale ed economica, Wind Tre investe anno dopo anno nelle infrastrutture, anche nelle zone più remote del Paese, per combattere il digital divide e rafforzare la parità di accesso alla rete e ai suoi benefici, indipendentemente da genere, etnia, età, disabilità, status.
Per Wind Tre inoltre è importante valorizzare l’interconnessione tra ambiente, salute e qualità della vita; anche per questo l’azienda si impegna nella riduzione delle emissioni di Co2 e nel supporto ad una transizione digitale sostenibile.
La strategia di sostenibilità di Wind Tre, in linea con l’Agenda 2030, mira a raggiungere risultati significativi nelle tre dimensioni ESG (Environmental, Social, Governance). Tra i principali obiettivi di questa strategia rientra la “responsabilità digitale” nei confronti di tutti coloro che utilizzano servizi di telecomunicazioni. Per questo Wind Tre ha realizzato il progetto NeoConnessi con cui, grazie al coinvolgimento del mondo della scuola, favorisce l’uso responsabile di internet da parte dei bambini e delle famiglie, condividendo informazioni sulla sicurezza on line e sulla tutela dell’identità digitale.
NeoConnessi, giunto alla IV edizione, coinvolge 14000 classi IV e V di scuola primaria in 7000 istituti e mette a disposizione attività ludiche per dialogare in famiglia oltre ad un gruppo facebook.
Completano il progetto un corso di formazione gratuito per i docenti e la piattaforma NeoConnessi , ricca di risorse educative per insegnanti e genitori.
Nell’anno scolastico 2021-2022 NeoConnessi è tornato in classe con un kit didattico rinnovato e una favola moderna illustrata, scritta in collaborazione con la Polizia di Stato.
Il progetto si è inoltre arricchito con NeoConnessi Silver, un programma dedicato ai nonni con la finalità di creare una connessione tra generazioni, contribuendo ad eliminare il divario digitale, a favorire lo scambio intergenerazionale, a spiegare in modo semplice e accessibile come utilizzare lo smartphone, la Rete e le tecnologie in sicurezza, attraverso un gruppo Facebook, una rubrica online e dei video tutorial.
Gianluca Corti, Amministratore Delegato di Wind Tre, nel suo intervento ai CEOforLIFE Awards, ha raccontato le iniziative legate al tema della parità di genere, una priorità per l’Agenda ONU 2030 e per l’azienda.
Wind Tre, al fine di promuovere una cultura inclusiva ed equa, ha infatti deciso di darsi una chiara priorità in merito alla Gender Equality impegnandosi per una società in cui donne e uomini abbiano pari opportunità, dedicando ad essa uno dei goal del proprio piano ESG, un programma di 10 obiettivi concreti e misurabili che traguardano il 2030.
Questo significa: parità di genere nei processi di promozione e sviluppo, nei percorsi di empowerment femminile, nell’ equità retributiva all’assunzione e nei processi di rewarding, nelle pratiche e politiche a sostegno di una cultura orientata alla diversità e all’inclusione.
A conferma di questo impegno Wind Tre ha ricevuto recentemente anche la EQUAL-SALARY CERTIFICATION, un riconoscimento che rileva l’assenza di gap retributivo tra donne e uomini con uguali qualifiche e mansioni, ed è il frutto dell’impegno pluriennale nelle politiche di Diversity & Inclusion dell’azienda..
Coniugare innovazione, rispetto dell’ambiente e della persona per una crescita economica inclusiva, attenta ad un impatto positivo sulla società: questi i temi della Seconda Edizione dei CEOforLIFE Awards che si è tenuta in questi giorni presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma.
In linea con il proprio purpose, “esistiamo per eliminare qualsiasi distanza tra le persone”, WINDTRE come operatore telefonico, vuole dare...
Read moreIn occasione del Safer Internet Day, tutte le scuole aderenti al progetto NeoConnessi, progetto WINDTRE di Digital e Media Education,...
Read moreLa strategia di sostenibilità di WINDTRE, in linea con l’Agenda 2030, mira a raggiungere risultati significativi nelle tre dimensioni ESG (Environmental,...
Read more© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960