Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home NOMINATION

Il futuro è l’eolico offshore? Plenitude e Cdp avviano impianti in Sicilia e Sardegna

d.digiuseppe@hrcigroup.com by d.digiuseppe@hrcigroup.com
22 Novembre 2022
in NOMINATION, ONV Transizione Energetica ed Ecologica, PROJECTS, SDGs
0
Il futuro è l’eolico offshore? Plenitude e Cdp avviano impianti in Sicilia e Sardegna
Condividi su LinkedinCondividi su X

La guerra in Ucraina rende sempre più urgente la produzione di energia pulita per non dipendere dalla Russia, e molti esperti ritengono che il futuro delle rinnovabili sia l’eolico offshore. In Italia progetti di questo tipo si perdono spesso nella burocrazia e nei veti, ma non è il caso di Plenitude, la società del gruppo Eni che ha costituito GreenIT, una joint venture con Cdp Equity. GreenIT ha infatti firmato un accordo con CI IV, fondo gestito da Copenhagen Infrastructure Partners per la realizzazione di due parchi eolici offshore  galleggianti in Sicilia e Sardegna, entrambi posizionati a oltre 35 km dalla costa, per una capacità complessiva di circa 750 MW.

Il primo impianto sorgerà al largo di Marsala, costituito da 21 turbine con una potenza di circa 12 MW ciascuna e una capacità totale di circa 250 MW, e sarà seguito da un secondo parco nella zona di mare antistante la costa sudoccidentale della Sardegna composto da 42 turbine eoliche, con una potenza di 12 MW ciascuna  per una capacità complessiva di oltre 500 MW.

Ai due progetti contribuiscono, anche in qualità di soci di minoranza, altre società italiane come Lilybeo Wind Power per la Sicilia, e Nice Technology e 7 Seas Wind per la Sardegna. I due parchi eolici saranno operativi nel 2026 in Sicilia e nel 2028 in Sardegna e produrranno più di 2.000 GWh/anno, che equivalgono al consumo energetico medio annuo di quasi 750.000 famiglie nelle aree interessate, e che rappresentano, a parità di capacità installata, un incremento di circa il 50% rispetto alla produzione media di un impianto eolico onshore.

Previous Post

UnipolSai: approvato il bilancio consolidato e il bilancio di sostenibilità

Next Post

SACE e Intesa San Paolo a supporto dei progetti di sostenibilità di Società Chimica Assemini

Next Post
SACE e Intesa San Paolo a supporto dei progetti di sostenibilità di Società Chimica Assemini

SACE e Intesa San Paolo a supporto dei progetti di sostenibilità di Società Chimica Assemini

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}