Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home CEO

La sostenibilità nella transizione energetica: l’esempio della Gigafactory

d.digiuseppe@hrcigroup.com by d.digiuseppe@hrcigroup.com
22 Novembre 2022
in CEO, CEOs, CEOs MAGAZINE, Nicola Lanzetta, ONV Transizione Energetica ed Ecologica, PROJECTS, SDGs
0
La sostenibilità nella transizione energetica: l’esempio della Gigafactory
Condividi su LinkedinCondividi su X

“Già nel 2011 Enel ha deciso di entrare nella supply chain della tecnologia fotovoltaica, dimostrando che anche in Italia c’è spazio per sistemi produttivi delle tecnologie legate alla transizione energetica. La nostra fabbrica 3Sun, realizzata a Catania, ha iniziato a produrre pannelli fotovoltaici con tecnologie innovative e in quantità importante, circa 200 MW ogni anno. La sfida che ci siamo posti oggi è ampliare questo progetto in termini qualitativi e quantitativi”. Nicola Lanzetta, Direttore Italia Enel Group, Amministratore Delegato Enel Italia SpA.

Il fotovoltaico rappresenta una delle tecnologie chiave per il processo di transizione energetica. Enel Green Power Italia è presente nel business manufatturiero con la fabbrica di 3SUN di Catania e intende procedere ad un suo ampliamento per incrementarne la capacità produttiva di 15 volte entro tre anni e per sviluppare tecnologie sempre più innovative che massimizzino l’efficienza delle celle solari: è il progetto Tango, che porterà a fare della fabbrica di Catania una vera e propria Gigafactory, con considerevoli benefici non solo economici ma anche ambientali e sociali grazie al rilancio dell’industria fotovoltaica in Italia e in Europa, alle nuove opportunità occupazionali sul territorio italiano e nella Regione Sicilia e all’adozione di soluzioni più sostenibili nella produzione dei moduli fotovoltaici.

“Si tratta di un progetto che renderà l’Italia meno dipendente dalle tecnologie importate dall’estero e favorirà lo sviluppo di una filiera europea. L’evoluzione di 3Sun in una Gigafactory è un perfetto esempio di cosa significhi “sostenibilità” per Enel: orientare la propria azione a progetti e azioni che abbiano ricadute positive per la collettività e che pongano le basi per uno sviluppo in armonia con le esigenze di persone e territori”. Nicola Lanzetta, Direttore Italia Enel Group, Amministratore Delegato Enel Italia SpA.

Previous Post

Il ruolo delle banche nello sviluppo sostenibile: il punto di vista di Société Générale.

Next Post

CEOforLIFE Magazine n. 7

Next Post
CEOforLIFE Magazine n. 7

CEOforLIFE Magazine n. 7

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}