Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home CEO

Cisco: attacchi informatici, prevenire è meglio che curare

d.digiuseppe@hrcigroup.com by d.digiuseppe@hrcigroup.com
19 Aprile 2023
in CEO, CEOs MAGAZINE, Gianmatteo Manghi, ONV Cyber Security, PROJECTS, SDGs
0
Cisco: attacchi informatici, prevenire è meglio che curare
Condividi su LinkedinCondividi su X

Utilizzare l’intelligence sulle minacce informatiche e la telemetria per scoprire potenziali attacchi prima ancora che possano raggiungere i loro obiettivi. È questa la nuova strategia di difesa che le aziende stanno prendendo in considerazione alla luce dell’aumento esponenziale della criminalità informatica. E’ quello che propone anche Cisco, che attraverso Cisco Talos – la più grande organizzazione privata di intelligence al mondo dedicata alla cybersecurity – ha divulgato alcuni consigli per implementare una strategia di difesa attiva: non solo quindi per prevenire un attacco, ma anche per intervenire sfruttando il tempo che serve agli hacker per portare a buon fine un attacco.

Un attacco ransomware, ad esempio, non avviene in modo rapido: gli hacker hanno bisogno di tempo per entrare nella rete aziendale, trovare i database e controllare in quali sono presenti informazioni di valore: soltanto dopo questi passaggi possono tentare di esfiltrare i dati e, infine, distribuire il ransomware all’interno della rete. Ecco perché Cisco Talos consiglia innanzitutto di esercitarsi: lo svolgimento periodico di esercitazioni “a caccia” di minacce informatiche aumenta infatti le possibilità di rilevamento dei segnali di intrusione. Dopodiché, vale la pena monitorare le query DNS (Domain Name System) per avere una visione chiara di ciò che sta accadendo nella rete.

Dal punto di vista pratico, inoltre, per Cisco Talos è fondamentale impostare degli alert ad alta priorità, per aiutare i professionisti della sicurezza a concentrarsi sugli eventi critici. Altrettanto importante è analizzare le cause di un attacco: la domanda più importante a cui bisogna cercare di rispondere è “che cosa non ha funzionato nel nostro sistema di difesa”? E c’è anche un’altra dritta da non sottovalutare: utilizzare account su più livelli. È consigliabile infatti implementare account di amministrazione che vengano utilizzati solo su sistemi specifici, e non per accedere a tutte le applicazioni dell’azienda, soprattutto se si tratta di account con privilegi elevati.

Previous Post

Teleperformance Italia si classifica al secondo posto nella classifica Best Workplaces for Women

Next Post

Gruppo Hera ottiene la certificazione Top Employer per il 14° anno consecutivo

Next Post
Gruppo Hera ottiene la certificazione Top Employer per il 14° anno consecutivo

Gruppo Hera ottiene la certificazione Top Employer per il 14° anno consecutivo

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}