Una storia caratterizzata da continue innovazioni e traguardi raggiunti, con l’obiettivo di rendere il trasporto su strada e ferroviario più sicuro, efficiente e sostenibile. Un percorso che si appresta a compiere 120 anni: Knorr-Bremse, infatti, è stata fondata a Berlino il 19 gennaio 1905, divenendo nel corso del tempo leader globale nei sistemi frenanti e nella fornitura di soluzioni per veicoli ferroviari e commerciali. Un impegno costante e soprattutto di grande impatto, contribuendo in maniera decisa e decisiva al profondo cambiamento che ha investito il settore della mobilità. I numeri in questo senso dicono moltissimo, trattandosi di un’azienda che conta oltre 32.000 dipendenti in più di 100 sedi distribuite in 30 paesi.
Eccellenza e qualità
Come anticipato si tratta di un successo che parte da lontano, legato indissolubilmente alla capacità di Knorr-Bremse di innovare e al carattere fortemente imprenditoriale che ha contraddistinto l’azienda fin dalla sua fondazione. Georg Knorr, in effetti ha completamente rivoluzionato il settore ferroviario, garantendo spostamenti per milioni di viaggiatori. Heinz Hermann Thiele, invece, a partire dagli anni ‘80, ha trasformato l’azienda in un vero e proprio colosso internazionale. Oggi, seguendo il motto “One World – One KB”, Knorr-Bremse insiste su questa stessa strada, assicurando eccellenza ingegneristica, standard qualitativi molto elevati e una visione strategica orientata al futuro. Il Digital Automatic Coupler (DAC), ad esempio, è un sistema con automazione avanzata e digitalizzazione che rivoluzionerà il trasporto merci ferroviario, mentre nel settore dei veicoli commerciali la collaborazione con Cojali e la suite diagnostica Jaltest sta migliorando l’efficienza nelle officine, promuovendo la manutenzione predittiva e il monitoraggio a distanza.
Obiettivi futuri
Il 2025 rappresenta un’occasione per celebrare un altro grande traguardo aziendale: nel 2005, infatti, era stata fondata Knorr-Bremse Global Care, l’organizzazione no-profit giunta al 20° anno di storia che si occupa del sostegno a persone che versano in condizioni di difficoltà. In quest’ottica, attraverso progetti legati all’istruzione e al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie, l’associazione ha raggiunto oltre un milione di beneficiari, restando perfettamente in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. Ma non è tutto: Knorr-Bremse, infatti, rimane fortemente orientata al futuro, continuando a investire su tecnologie sostenibili, strumenti necessari per affrontare al meglio le grandi sfide poste dalla mobilità globale.
Per saperne di più: https://newsroom.knorr-bremse.com/en/knorr-bremse-celebrates-120-years-of-forward-thinking/