Aon, azienda leader nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi, ha scelto di intraprendere una tappa fondamentale per il proprio percorso di crescita. La scelta di diventare Società Benefit, in linea con i valori aziendali e con le attività intraprese negli ultimi anni, sancisce infatti la volontà di Aon di integrare al proprio interno valore economico e responsabilità sociale: un impegno concreto per promuovere il bene comune, unendo i valori della sostenibilità alla strategia di lungo termine.
Il nuovo assetto giuridico di Aon S.p.A., infatti, è un segno tangibile della volontà dell’azienda di perseguire, oltre al profitto, finalità di beneficio comune, con un impegno concreto nei confronti di Clienti, Colleghi e Comunità.
L’Italia è stato il primo Paese in Europa a introdurre la figura della Società Benefit con la Legge di Bilancio 2016, dando vita a un modello societario che unisce obiettivi economici e finalità sociali e ambientali. Con oltre 4.500 Società Benefit in Italia e più di 6.000 nel mondo, Aon è stata tra i primi nel settore assicurativo ad abbracciare questa visione, condividendo un obiettivo comune: costruire un futuro più equo e sostenibile.
In particolare, all’interno del documento societario Aon ha integrato tre obiettivi specifici di beneficio comune:
- massimizzare la soddisfazione dei Clienti offrendo prodotti e servizi che rispondano a bisogni reali attraverso l’offerta di soluzioni che generino valore economico, sociale e ambientale;
- garantire un ambiente di lavoro inclusivo, sostenibile e sicuro orientato ad ottimizzare il benessere fisico e mentale dei Colleghi e la loro crescita professionale;
- sostenere e promuovere iniziative orientate allo sviluppo sociale ed economico delle comunità e dei territori di riferimento attraverso la collaborazione con enti e organizzazioni non profit.
Infine, Aon si impegna a valutare costantemente l’impatto delle proprie attività adottando il B Impact Assessment, uno strumento internazionale che garantisce la massima trasparenza del proprio operato, in particolare nelle aree di governance, dipendenti, comunità e ambiente ed evidenziando punti di forza e aree di miglioramento. Un punto fondamentale per guardare oltre i risultati immediati e costruire soluzioni capaci di creare valore duraturo.