Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home CEO Giuseppe Faragò, AON

Aon S.p.A. diventa Società Benefit: etica, persone e sostenibilità al centro

ceoforlife by ceoforlife
2 Luglio 2025
in Giuseppe Faragò, AON, PROJECTS, SDGs
0
Aon S.p.A. diventa Società Benefit: etica, persone e sostenibilità al centro

Photo taken in Marysville, Australia

Condividi su LinkedinCondividi su X

Aon, azienda leader nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi, ha scelto di intraprendere una tappa fondamentale per il proprio percorso di crescita. La scelta di diventare Società Benefit, in linea con i valori aziendali e con le attività intraprese negli ultimi anni, sancisce infatti la volontà di Aon di integrare al proprio interno valore economico e responsabilità sociale: un impegno concreto per promuovere il bene comune, unendo i valori della sostenibilità alla strategia di lungo termine.

Il nuovo assetto giuridico di Aon S.p.A., infatti, è un segno tangibile della volontà dell’azienda di perseguire, oltre al profitto, finalità di beneficio comune, con un impegno concreto nei confronti di Clienti, Colleghi e Comunità.

L’Italia è stato il primo Paese in Europa a introdurre la figura della Società Benefit con la Legge di Bilancio 2016, dando vita a un modello societario che unisce obiettivi economici e finalità sociali e ambientali. Con oltre 4.500 Società Benefit in Italia e più di 6.000 nel mondo, Aon è stata tra i primi nel settore assicurativo ad abbracciare questa visione, condividendo un obiettivo comune: costruire un futuro più equo e sostenibile.

In particolare, all’interno del documento societario Aon ha integrato tre obiettivi specifici di beneficio comune:

  • massimizzare la soddisfazione dei Clienti offrendo prodotti e servizi che rispondano a bisogni reali attraverso l’offerta di soluzioni che generino valore economico, sociale e ambientale;
  • garantire un ambiente di lavoro inclusivo, sostenibile e sicuro orientato ad ottimizzare il benessere fisico e mentale dei Colleghi e la loro crescita professionale;
  • sostenere e promuovere iniziative orientate allo sviluppo sociale ed economico delle comunità e dei territori di riferimento attraverso la collaborazione con enti e organizzazioni non profit.

Infine, Aon si impegna a valutare costantemente l’impatto delle proprie attività adottando il B Impact Assessment, uno strumento internazionale che garantisce la massima trasparenza del proprio operato, in particolare nelle aree di governance, dipendenti, comunità e ambiente ed evidenziando punti di forza e aree di miglioramento. Un punto fondamentale per guardare oltre i risultati immediati e costruire soluzioni capaci di creare valore duraturo.

Tags: home
Previous Post

Acrisure Italia e Rete Dafne Sardegna alleate nella prevenzione e nella protezione

Next Post

AQP e il risanamento della rete idrica di Taranto

Next Post
AQP e il risanamento della rete idrica di Taranto

AQP e il risanamento della rete idrica di Taranto

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}