La sostenibilità riguarda anche l’impatto sociale delle nostre attività quotidiane. E’ per questo che Bouygues Energies & Services Italia ha voluto rafforzare il proprio impegno verso le persone e la comunità, concentrandosi in particolare sulla parità di genere attraverso il progetto “Bouygues Energies & Services illumina le donne”. In linea con i principi di inclusione e sostenibilità, l’azienda ha deciso di supportare la società Spazio 3R, che ha come obbiettivo quello di fornire un’opportunità di inserimento sociale e lavorativo alle donne che versano in condizioni di difficoltà, sostenendo al contempo una moda rispettosa dell’ambiente attraverso l’uso di tessuti di qualità provenienti da rimanenze. Spazio 3R è un’associazione che porta avanti un progetto di innovazione sociale, al quale Bouygues ha messo a disposizione le proprie competenze tecniche pro bono per l’installazione dell’impianto di illuminazione del secondo atelier sartoriale, in via Ascanio Sforza a Milano.
“Questa collaborazione – spiega l’azienda sul proprio sito – riflette il nostro impegno concreto verso il bene comune, fornendo un supporto tangibile a chi ne ha più bisogno e contribuendo a offrire una seconda chance a queste donne. Abbiamo scelto di accendere una luce di speranza, con l’aspirazione di rendere queste donne protagoniste della loro vita”. Le donne beneficiarie dell’iniziativa sono ad oggi circa 200, in rappresentanza di oltre 35 nazionalità, a testimonianza dell’inclusività di un progetto che non si limita ad un pubblico nazionale, ma mira all’accoglienza delle donne immigrate nel nostro Paese, offrendo un’opportunità di lavoro ed integrazione, senza perdere di vista l’ambiente.