Daikin, multinazionale giapponese leader mondiale nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento, conferma il proprio impegno per la sostenibilità ambientale con il progetto Green Installer, un’iniziativa unica in Italia che mira a raccogliere, rigenerare e riutilizzare gas refrigeranti altrimenti destinati allo smaltimento. Grazie a questa iniziativa, in due anni sono state rigenerate e riutilizzate 12 tonnellate di gas refrigerante, con una crescita del 50% anno su anno nella raccolta.
Daikin è l’unica azienda nel settore HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning) ad aver sviluppato una rete di oltre 350 installatori certificati Green Installer, impegnati nel recupero dei gas refrigeranti dagli impianti dismessi. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale della climatizzazione attraverso un processo in tre fasi:
- Recupero del gas refrigerante R410-A dagli impianti dismessi prima dell’installazione di nuove unità;
- Rigenerazione del gas secondo i più rigorosi protocolli europei, conformemente alla normativa F-gas;
- Riutilizzo del gas certificato per la produzione di nuovi impianti, trasformandolo di fatto in un refrigerante nuovo:
Questa pratica permette di evitare la dispersione di gas serra nell’atmosfera, riducendo così le emissioni di CO2 e prevenendo la combustione del refrigerante, un processo altamente inquinante.
Un passo avanti nella sostenibilità
Il progetto Green Installer rientra nella più ampia strategia di sostenibilità di Daikin, che punta a raggiungere la carbon neutrality entro il 2050. L’azienda giapponese, da oltre 20 anni, sviluppa soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti. Un esempio è l’introduzione e la diffusione del gas refrigerante R32, in grado di ridurre del 75% il potenziale effetto serra rispetto all’R410-A.
“Questo progetto rappresenta un impegno concreto per la riduzione, il riciclo e il riutilizzo delle risorse, principi fondamentali dell’economia circolare”, afferma Andrea Grassi, Direttore Marketing di Daikin Italia. “I nostri installatori certificati ricevono una formazione specifica per ottimizzare l’efficienza energetica dei sistemi Daikin, ridurre i consumi e promuovere pratiche di smaltimento corrette. L’obiettivo finale è incentivare l’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale e formare una rete di professionisti qualificati in grado di guidare il mercato verso soluzioni sempre più sostenibili”.
Efficienza e innovazione: il cuore della strategia Daikin
Daikin si distingue anche per l’elevata efficienza energetica dei propri prodotti. Gli split Daikin raggiungono la classe di efficienza A+++ sia in raffrescamento che in riscaldamento, e l’azienda è l’unica sul mercato a offrire la stessa classe di efficienza anche nel segmento multi-split, che collega più unità interne a una singola unità esterna.
Grazie a iniziative come Green Installer e allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia, Daikin continua a rafforzare la propria posizione di leader mondiale nel settore HVAC, dimostrando che la climatizzazione può essere sinonimo di efficienza e sostenibilità.