Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home CEO

Edison al fianco del FAI per la tutela della biodiversità

d.digiuseppe@hrcigroup.com by d.digiuseppe@hrcigroup.com
5 Ottobre 2022
in CEO, CEOs MAGAZINE, Nicola Monti, PROJECTS, SDGs
0
Edison al fianco del FAI per la tutela della biodiversità
Condividi su LinkedinCondividi su X

Dal 2018 Edison è al fianco del FAI, una collaborazione che si concretizza in diverse attività che tracciano un percorso comune verso la sostenibilità e un uso più efficiente delle risorse: servizi energetici, mobilità elettrica, fornitura di energia rinnovabile certificata con garanzie di origine e da quest’anno un progetto di tutela della biodiversità. Edison infatti nel biennio 2022-23 sosterrà quattordici Beni della Fondazione, distribuiti sul territorio nazionale, per la cura delle arnie e la dotazione di bug hotels, prati alti ed essenze nettarifere per favorire le infiorescenze stagionali e la preziosa attività di varie specie di insetti impollinatori. Inoltre, in alcuni Beni, verranno ripristinate e rimesse in funzione rondonaie e nell’ortaglia di Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo, all’interno del giardino storico, si manterrà allo stato naturale un’ampia zona di vegetazione per tutelare la presenza di una colonia di tassi.

L’attenzione alla biodiversità e ai servizi ecosistemici a essa associati è importante per Edison perché contribuisce a declinare la propria vision di operatore responsabile e leader della transizione energetica. Edison vede infatti in capitale naturale e paesaggio proprio uno degli assi della sua politica di sostenibilità. Le sue linee strategiche e le azioni quotidiane si ispirano agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (SDGs). La società crede fortemente nel ruolo cruciale delle imprese per conseguire questi ambiziosi obiettivi e ha deciso di adottarne alcuni, scelti in base alle proprie attività rilevanti e agli obiettivi di sostenibilità del Gruppo. In particolare ha adottato l’SDG 15 “Vita sulla terra”, proprio perché riconosce il valore degli ecosistemi come essenziali all’equilibrio dell’intero pianeta. In quest’ottica non solo opera nel pieno rispetto delle normative vigenti, monitorando e mitigando i propri impatti, ma promuove anche studi e iniziative mirati alla salvaguardia di aree di pregio dal punto di vista della biodiversità anche ascoltando le esigenze dei territori. Inoltre, nel progettare e costruire nuovi impianti e infrastrutture, considera tutti gli impatti e l’intero ciclo di vita anche a tutela di biodiversità e paesaggio.

Previous Post

Cellularline: custodie per smartphone, caricabatterie e cavetti in plastica riciclata

Next Post

Digitalizzazione e innovazione a supporto della sostenibilità della ristorazione collettiva

Next Post
Digitalizzazione e innovazione a supporto della sostenibilità della ristorazione collettiva

Digitalizzazione e innovazione a supporto della sostenibilità della ristorazione collettiva

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}