Per contrastare attivamente il cambiamento climatico il “blu” del mare diventa fondamentale tanto quanto il “verde” delle foreste, garantendo – di fatto – la biodiversità e la salute del pianeta. Il mare, in effetti, svolge un ruolo centrale in questo processo, occupandosi sia dell’assorbimento del calore generato dai gas serra, sia dello sviluppo di un ricco ecosistema. In questo contesto, per garantire la tutela dei nostri mari E.ON porta avanti da diversi anni il progettoEnergy4Blue, volto alla tutela dell’ecosistema marino, che quest’anno si rinforza e si amplia coinvolgendo direttamente i cittadini in attività di ripristino e salvaguardia del territorio italiano
Con i giovani, per i giovani
Energy4Blue, più in generale, sottolinea l’impegno di E.ON nella protezione della biodiversità in Italia. Un progetto ambizioso che, oltre a prevedere azioni concrete a sostegno degli ecosistemi locali, propone soluzioni in grado di migliorare i servizi ecosistemici, di vitale importanza per il benessere umano a 360°. La tutela della biodiversità, del resto, rimane centrale, tanto nel presente quanto nel futuro, spingendo E.ON a lanciare una nuova edizione della Summer School alle Isole Tremiti, il progetto nato dalla collaborazione con UNESCO-IOC e l’Università degli Studi di Bari. Un programma di grande impatto, che coinvolge le giovani generazioni, aumentando la loro consapevolezza sui temi ambientali.
Azioni concrete
Quella di E.ON, quindi, si configura come unautentico purpose aziendale, che punta su soluzioni energetiche efficienti e innovative, mirando – grazie a progetti come Energy4Blue – a creare un impatto positivo immediato sul territorio e sulle comunità. A questo proposito la collaborazione tra associazioni, istituzioni e mondo accademico assume un ruolo cruciale, potendo coinvolgere sempre più giovani, cui viene offerta un’opportunità di formazione, grazie alla quale diffondere cultura e consapevolezza sui temi del mare e della sostenibilità. Attraverso Energy4Blue, in effetti, E.ON non solo contribuisce alla protezione degli ecosistemi marini, ma anche alla formazione delle future generazioni, tramutando il proprio impegno verso la sostenibilità in azioni concrete e durature.
Per saperne di più: https://www.eon-energia.com/chi-siamo/media/E-ON-investe-sul-futuro-dei-giovani-con-le-Summer-School-del-progetto-Energy4Blue.html