Un viaggio in compagnia di ospiti d’eccezione per scoprire e analizzare le impronte lasciate dall’Uomo sulla Terra. Un viaggio che ci aiuta a capire il nostro impatto non solo sulla natura, ma anche sull’aria, le case e persino lo spazio. Questo e tanto altro ancora è Impronte, il podcast prodotto da E.ON insieme a OnePodcast che porta il focus sull’impatto delle nostre azioni quotidiane. Dopo il successo della prima stagione, durante la quale sono state esplorate le meraviglie naturali colpite dal cambiamento climatico, Impronte torna con una nuova serie di episodi, che mirano a sensibilizzare i cittadini verso un consumo dell’energia più responsabile, in grado così di ridurre il nostro impatto ambientale.
Verso un futuro più green
A guidare questo viaggio alla scoperta delle energie rinnovabili e delle loro applicazioni il meteorologo e professore di Fisica dell’atmosfera Andrea Giuliacci. Insieme a lui, nell’arco delle 4 puntate, si alterneranno esperti di vari settori, come astrofisica, mobilità, architettura e smart cities. Alla base la volontà di mostrare come piccole modifiche sulle nostre abitudini siano in grado di contribuire significativamente alla sostenibilità ambientale. Ogni episodio, infatti, offre suggerimenti pratici per un futuro più green, evidenziando da un lato gli effetti della crisi climatica sull’ambiente, e dall’altro effetti concreti generati da esempi virtuosi sviluppati sul territorio italiano.
Ospiti e tematiche
Il primo episodio, disponibile dallo scorso 3 luglio, vede Andrea Giuliacci dialogare con Luca Perri, astrofisico, noto sui social come “astrowikiperri”. Al centro del dibattito il legame tra Terra e Spazio e le migliori soluzioni per minimizzare il nostro impatto sulla sostenibilità spaziale. L’8 luglio, invece, è stata la volta del pilota Antonio Giovinazzi, con il quale esplorare le opportunità della mobilità elettrica e le sue implicazioni nel settore automotive, seguendo l’esempio tracciato dalla Formula E. Nel terzo episodio, uscito il 15 luglio, 3 gli ospiti: protagonisti della puntata gli agenti immobiliari di “Casa a prima vista”, con i quali discutere di efficienza energetica domestica. Il 22 luglio, infine, l’ospite è stato l’architetto Mario Cucinella, che si è occupato dei nostri centri urbani, analizzando le modalità per renderli più a misura d’uomo e sostenibili. Di fatto e nei fatti un viaggio molto articolato e di grande impatto, che mira – tramite la consapevolezza e sensibilità dei cittadini – a raggiungere un’effettiva transizione energetica, coinvolgendo finalmente anche i più giovani.
Per saperne di più: https://www.eon-energia.com/chi-siamo/media/Arriva-la-seconda-stagione-di-Impronte-il-podcast-di-E-ON.html