CEOforLIFE

AGENDA | CONTATTI

No Result
View All Result
CEOforLIFE
  • COMMUNITY
    • CEOs
    • ISTITUZIONI
    • NEXT GENERATION
    • ASSOCIAZIONI
  • PROJECTS
    • CEOs PROJECTS
    • INSTITUTIONAL
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
    • SPECIAL PROJECTS
  • MEDIA
  • AWARDS
    • AWARDS 2023
    • CEOforLIFE Lundbeck Awards 2022
    • AWARDS 2022
    • AWARDS 2021
  • OSSERVATORI
  • VISION
    • MISSION
    • OBIETTIVI
    • ABOUT US
    • JOIN
  • LAVORA CON NOI
CEOforLIFE - IT
  • COMMUNITY
    • CEOs
    • ISTITUZIONI
    • NEXT GENERATION
    • ASSOCIAZIONI
  • PROJECTS
    • CEOs PROJECTS
    • INSTITUTIONAL
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
    • SPECIAL PROJECTS
  • MEDIA
  • AWARDS
    • AWARDS 2023
    • CEOforLIFE Lundbeck Awards 2022
    • AWARDS 2022
    • AWARDS 2021
  • OSSERVATORI
  • VISION
    • MISSION
    • OBIETTIVI
    • ABOUT US
    • JOIN
  • LAVORA CON NOI
No Result
View All Result
CEOforLIFE - IT
No Result
View All Result
Home CEOs HUB

IRIDEOS inaugura Avalon 3, il più grande data center iperconnesso di Milano

IRIDEOS inaugura Avalon 3, il più grande data center iperconnesso di Milano
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su LinkedinCondividi su Twitter

L’11 novembre IRIDEOS, il polo italiano ICT creato da un’iniziativa di F2i e dedicato alle aziende e alla Pubblica Amministrazione, nel corso dell’evento Digital-MI organizzato per la Milano Digital Week e alla presenza del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, ha inaugurato il nuovo data center Avalon 3, il più grande data center certificato e iperconnesso di Milano, parte di Avalon Campus, il più grande punto di interconnessione Internet del Paese.

Nel mondo dei data center la concentrazione delle reti è essenziale: non basta ospitare i server e quindi i dati, ma è necessario che questi dati possano essere inviati e ricevuti nel minor tempo possibile. E questo è possibile solo quando tante reti di telecomunicazioni, che raggiungono qualsiasi zona del Paese e del mondo, si incontrano in unico punto. Questo punto, in Italia, è Milano, con l’Avalon Campus di IRIDEOS all’interno del Caldera Business Park. A questo Campus oggi si aggiunge anche Avalon 3, che ne costituisce a tutti gli effetti un’estensione grazie alle migliaia di fibre ottiche che lo collegano.

«Milano è oggi il centro della rete Internet italiana, dove transita e viene scambiata la maggior parte del traffico dati, in particolare grazie al nostro Avalon Campus. Le infrastrutture di data center e il cloud sono cruciali per lo sviluppo dell’economia digitale. Insieme alla connettività, sono alla base di ogni strategia di trasformazione digitale e contribuiscono a garantire la resilienza delle aziende. Proprio per questo motivo abbiamo costruito Avalon 3, con il supporto degli azionisti F2i e Marguerite che ci hanno consentito di affrontare un investimento da 30 milioni di euro. Un data center moderno ed efficiente, iperconnesso alle reti Internet nazionali e internazionali, realizzato a tempo di record dal nostro team tecnico, che costituisce un volano per servizi avanzati come l’intelligenza artificiale, i big data e il cloud di prossimità, tutti accomunati dalla necessità di efficienti scambi di dati tra reti diverse» ha spiegato Danilo Vivarelli, CEO di IRIDEOS.

Avalon 3, alimentato al 100% da energie rinnovabili, è un esempio di sostenibilità ambientale grazie ai materiali e alle tecnologie utilizzate (infatti l’edificio e il data center sono classificati ai massimi livelli dello standard LEED – Leadership in Energy and Environmental Design) e ha elevatissimi standard di efficienza energetica. Le soluzioni adottate in Avalon 3 hanno inoltre permesso di ottenere i massimi livelli di certificazione nell’industria dei data center (Rating 4) e di essere pienamente in linea con i più stringenti requisiti del PNRR.

Con una capacità di 500 rack e 3,2 MW di potenza, Avalon 3 può ospitare gli apparati o anche interi data center dei Clienti, che da qui possono accedere ai Cloud pubblici o costruire architetture ibride per accelerare i processi di digitalizzazione o interconnettersi con i 165 operatori, Over the Top, piattaforme di streaming e Cloud provider già ospitati nell’Avalon Campus di IRIDEOS.

 

Next Post
La strategia di Digital Magics per innovazione, digitalizzazione e sostenibilità

La strategia di Digital Magics per innovazione, digitalizzazione e sostenibilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categories

  • AMBASSADORS
  • Andrea Fiumicelli
  • Andrea Quacivi
  • Barbara Cominelli
  • CEOforLIFE Initiatives
  • CEOs
  • CEOs HUB
  • CEOs MAGAZINE
  • Cesare d'Amico
  • Cesare Lai
  • Claudio Bassoli
  • Daniele Di Fausto
  • Danilo Vivarelli
  • David Bevilacqua
  • Davide Passero
  • Davide Siro Campari
  • Diego Pisa
  • Elena Goitini
  • Emiliano Rantucci
  • Enrico Galasso
  • Eugenio Maria Bonomi
  • Fabio Giuliani
  • Fabio Pompei
  • Fabio Torriglia
  • Fabrizio Gavelli
  • Fabrizio Ruggiero
  • Frank Meyer​
  • Frank O’Donnell
  • Giacomo Cortesi
  • Gianluca Corti
  • Gianluca Landolina
  • Gianluca Lilli
  • Gianluca Soma
  • Gianluca Testa
  • Gianmatteo Manghi
  • Gianni Vittorio Armani
  • Giovanni Ferigo
  • Giuseppe Gola
  • Giuseppina Di Foggia
  • Guglielmo Angelozzi
  • Jeffrey Hedberg
  • Luca Burrafato
  • Luca Palermo
  • Manuela Soffientini
  • Mara Panajia
  • Marcello Cattani
  • Marco Antonini
  • Marco Bellezza
  • Marco Gay
  • Marco Hannappel
  • Massimo Antonelli
  • Matteo Laterza
  • Maurizio De Cicco
  • Maximo Ibarra
  • Michele Centemero
  • Nicola Lanzetta
  • Nicola Monti
  • Nicola Pedevilla
  • NOMINATION
  • ONV Benessere Psicologico
  • ONV Cyber Security
  • ONV Digitalizzazione
  • ONV Diversity, Equity, Inclusion & Leadership
  • ONV Economia del Mare
  • ONV Educazione Alimentare
  • ONV Educazione Finanziaria
  • ONV Luoghi di Lavoro
  • ONV Mercato del Lavoro
  • ONV Mobilità Sostenibile
  • ONV Piccole Medie Imprese
  • ONV Retail e Sostenibilità
  • ONV Sport e Benessere
  • ONV Transizione Energetica ed Ecologica
  • ONV Turismo Sostenibile
  • Orazio Iacono
  • Paola Corna Pellegrini
  • Paolo Simioni
  • PNRR Task Force
  • Progetti Istituzionali
  • PROJECTS
  • Raffaele Fusilli
  • Riccardo Garré
  • Rosario Ambrosino
  • SDGs
  • Simone Mantero
  • Stefano Carone
  • Stefano Pacchioli
  • Stefano Venturi
  • Tiziana Mele
  • Uncategorized
  • Walter Ruffinoni
  • Wind Tre

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Il magazine

CATEGORIE

  • CEOs
  • SDGs
  • NOMINATION
  • JOIN
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2021 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

No Result
View All Result
  • COMMUNITY
    • CEOs
    • ISTITUZIONI
    • NEXT GENERATION
    • ASSOCIAZIONI
  • PROJECTS
    • CEOs PROJECTS
    • INSTITUTIONAL
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
    • SPECIAL PROJECTS
  • MEDIA
  • AWARDS
    • AWARDS 2023
    • CEOforLIFE Lundbeck Awards 2022
    • AWARDS 2022
    • AWARDS 2021
  • OSSERVATORI
  • VISION
    • MISSION
    • OBIETTIVI
    • ABOUT US
    • JOIN
  • LAVORA CON NOI

© 2021 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}