Fornire le competenze necessarie per orientarsi nel mondo del lavoro a conclusione dell’esperienza sportiva. Questo l’obiettivo della seconda edizione di Terzo Tempo, il progetto di formazione e orientamento ideato dalla Corporate Academy Bosch TEC e Lega Pro, in collaborazione con ManpowerGroup Talent Solutions, LabLaw e l’Università San Raffaele Roma, Ateneo digitale del Gruppo Multiversity, dedicato ai calciatori della Serie C NOW.
La nuova edizione di Terzo Tempo offre un programma di formazione trasversale composto da 6 lezioni monotematiche di novanta minuti ciascuna. Il progetto è stato avviato lo scorso 15 gennaio e si chiuderà ad aprile. La prima lezione, ospitata dalla Pro Patria, club di Busto Arsizio, è stata dedicata a personal branding, creazione del curriculum vitae, colloqui e utilizzo di social media. La seconda, invece, è stata ospitata dal club di Messina ed è stata l’occasione per acquisire nozioni specifiche legate al mondo del lavoro, come le diverse tipologie di contratto, la differenza tra lavoratore autonomo e subordinato e la partita iva. I prossimi incontri, che si svolgeranno rispettivamente presso i club di Padova, Sorrento, Ascoli e Pescara, saranno invece basati su sviluppo delle soft skill; comunicazione e public speaking; organizzazione aziendale; orientamento al mercato del lavoro. Grazie alla collaborazione con l’Università San Raffaele Roma, i calciatori avranno la possibilità di seguire le lezioni online sulla piattaforma didattica dell’Ateneo.
“Con la nuova edizione di Terzo Tempo vogliamo offrire un servizio ancora più efficace ai calciatori, consentendo loro di acquisire nozioni fondamentali per affacciarsi al mondo del lavoro attraverso un ulteriore strumento per la propria crescita personale e professionale, fuori dal campo. Il tema della formazione è da sempre centrale per Bosch e questo progetto rappresenta un tassello importante del nostro impegno”, ha dichiarato Francesco Basile, Bosch TEC Corporate Academy Director.