CEOforLIFE

AGENDA | CONTATTI

No Result
View All Result
CEOforLIFE
  • COMMUNITY
    • CEOs
    • ISTITUZIONI
    • NEXT GENERATION
    • ASSOCIAZIONI
  • PROJECTS
    • CEOs PROJECTS
    • INSTITUTIONAL
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
    • SPECIAL PROJECTS
  • MEDIA
  • AWARDS
    • AWARDS 2023
    • CEOforLIFE Lundbeck Awards 2022
    • AWARDS 2022
    • AWARDS 2021
  • OSSERVATORI
  • VISION
    • MISSION
    • OBIETTIVI
    • ABOUT US
    • JOIN
  • LAVORA CON NOI
CEOforLIFE - IT
  • COMMUNITY
    • CEOs
    • ISTITUZIONI
    • NEXT GENERATION
    • ASSOCIAZIONI
  • PROJECTS
    • CEOs PROJECTS
    • INSTITUTIONAL
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
    • SPECIAL PROJECTS
  • MEDIA
  • AWARDS
    • AWARDS 2023
    • CEOforLIFE Lundbeck Awards 2022
    • AWARDS 2022
    • AWARDS 2021
  • OSSERVATORI
  • VISION
    • MISSION
    • OBIETTIVI
    • ABOUT US
    • JOIN
  • LAVORA CON NOI
No Result
View All Result
CEOforLIFE - IT
No Result
View All Result
Home CEOs HUB

TOYOTA MATERIAL HANDLING – Un sistema di produzione con la Persona al centro

TOYOTA MATERIAL HANDLING – Un sistema di produzione con la Persona al centro
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su LinkedinCondividi su Twitter

“Negli ultimi due anni le modalità del lavoro sono cambiate, c’è stato un grandissimo impatto sul lavoro da remoto che ci ha consentito di portare avanti le nostre realtà organizzative ed economiche scoprendo nuove forme di lavoro. C’è un “però”, una realtà in cui le forme di lavoro non si potevano cambiare negli ultimi due anni: questa realtà si chiama fabbrica, le persone in fabbrica hanno dovuto continuare ad essere presenti perché non hanno potuto rivoluzionare la loro modalità di lavoro […] Ed è anche in questa occasione che abbiamo avuto la conferma che agire un valore quale il rispetto per le persone, coinvolgendole per capire le modalità di lavoro che meglio consentono di operare in sicurezza e di esprimersi a 360 gradi, è un fattore determinante per il successo comune”. Fabio Giuliani, Amministratore Delegato Toyota Material Handling.

“Respect for People” è un concetto che rappresenta un pilastro di riferimento nel sistema valoriale di Toyota Material Handling, che ha guidato la stessa azienda nel portare un articolato progetto di sviluppo risorse umane in fabbrica. Un rispetto inteso come «Humaness» stimolando la crescita personale e professionale, condividendo le opportunità di miglioramento e massimizzando le performance a livello individuale e di gruppo (teamwork).

Affinché venga valorizzato sempre più il valore del lavoro di ciascuno, Toyota Material Handling punta all’eliminazione delle operazioni superflue attraverso il miglioramento continuo. Tale operazione vede il forte coinvolgimento di tutti gli operatori attraverso strumenti di comunicazione e condivisione mirati a favorire il team work, quali i Circoli di Qualità (QCC), obiettivi di gestione definiti e condivisi con tutte le persone, definizione dei percorsi di crescita attraverso colloqui individuali di sviluppo, le Skill Map per favorire la polivalenza e la polifunzionalità, il tutto messo a disposizione delle persone per prepararle a vivere le sfide future.

In questo senso, un elemento chiave del Toyota Production System è rappresentato dal kaizen, che consiste nell’utilizzo del pensiero per attivare modi di agire sempre migliori valorizzando le Persone e che diventa vera espressione “del miglioramento grazie all’impiego dell’intelletto”.

Next Post
Cellularline: custodie per smartphone, caricabatterie e cavetti in plastica riciclata

Cellularline: custodie per smartphone, caricabatterie e cavetti in plastica riciclata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categories

  • AMBASSADORS
  • Andrea Fiumicelli
  • Andrea Quacivi
  • Barbara Cominelli
  • CEOforLIFE Initiatives
  • CEOs
  • CEOs HUB
  • CEOs MAGAZINE
  • Cesare d'Amico
  • Cesare Lai
  • Claudio Bassoli
  • Daniele Di Fausto
  • Danilo Vivarelli
  • David Bevilacqua
  • Davide Passero
  • Davide Siro Campari
  • Diego Pisa
  • Elena Goitini
  • Emiliano Rantucci
  • Enrico Galasso
  • Eugenio Maria Bonomi
  • Fabio Giuliani
  • Fabio Pompei
  • Fabio Torriglia
  • Fabrizio Gavelli
  • Fabrizio Ruggiero
  • Frank Meyer​
  • Frank O’Donnell
  • Giacomo Cortesi
  • Gianluca Corti
  • Gianluca Landolina
  • Gianluca Lilli
  • Gianluca Soma
  • Gianluca Testa
  • Gianmatteo Manghi
  • Gianni Vittorio Armani
  • Giovanni Ferigo
  • Giuseppe Gola
  • Giuseppina Di Foggia
  • Guglielmo Angelozzi
  • Jeffrey Hedberg
  • Luca Burrafato
  • Luca Palermo
  • Manuela Soffientini
  • Mara Panajia
  • Marcello Cattani
  • Marco Antonini
  • Marco Bellezza
  • Marco Gay
  • Marco Hannappel
  • Massimo Antonelli
  • Matteo Laterza
  • Maurizio De Cicco
  • Maximo Ibarra
  • Michele Centemero
  • Nicola Lanzetta
  • Nicola Monti
  • Nicola Pedevilla
  • NOMINATION
  • ONV Benessere Psicologico
  • ONV Cyber Security
  • ONV Digitalizzazione
  • ONV Diversity, Equity, Inclusion & Leadership
  • ONV Economia del Mare
  • ONV Educazione Alimentare
  • ONV Educazione Finanziaria
  • ONV Luoghi di Lavoro
  • ONV Mercato del Lavoro
  • ONV Mobilità Sostenibile
  • ONV Piccole Medie Imprese
  • ONV Retail e Sostenibilità
  • ONV Sport e Benessere
  • ONV Transizione Energetica ed Ecologica
  • ONV Turismo Sostenibile
  • Orazio Iacono
  • Paola Corna Pellegrini
  • Paolo Simioni
  • PNRR Task Force
  • Progetti Istituzionali
  • PROJECTS
  • Raffaele Fusilli
  • Riccardo Garré
  • Rosario Ambrosino
  • SDGs
  • Simone Mantero
  • Stefano Carone
  • Stefano Pacchioli
  • Stefano Venturi
  • Tiziana Mele
  • Uncategorized
  • Walter Ruffinoni
  • Wind Tre

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Il magazine

CATEGORIE

  • CEOs
  • SDGs
  • NOMINATION
  • JOIN
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2021 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

No Result
View All Result
  • COMMUNITY
    • CEOs
    • ISTITUZIONI
    • NEXT GENERATION
    • ASSOCIAZIONI
  • PROJECTS
    • CEOs PROJECTS
    • INSTITUTIONAL
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
    • SPECIAL PROJECTS
  • MEDIA
  • AWARDS
    • AWARDS 2023
    • CEOforLIFE Lundbeck Awards 2022
    • AWARDS 2022
    • AWARDS 2021
  • OSSERVATORI
  • VISION
    • MISSION
    • OBIETTIVI
    • ABOUT US
    • JOIN
  • LAVORA CON NOI

© 2021 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}