Prosegue l’impegno di Mediocredito Centrale per sostenere le imprese italiane nel loro percorso di sviluppo sostenibile. Una delle più recenti operazioni concluse è un finanziamento da 10 milioni di euro a supporto del piano di investimenti della Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) per il rinnovo della propria flotta aziendale di autobus. In particolare, il piano prevede l’acquisto di veicoli elettrici e alimentati a Gas Naturale Liquefatto (GNL), con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica.
Nata nel 2015 dalla fusione di ARPA, FAS e GMT, TUA gestisce attualmente il 65% dei trasporti pubblici su gomma e rotaia in Abruzzo, con una flotta di circa 800 bus e 9 elettrotreni. Nel 2024 erano già stati previsti tre nuovi elettrotreni tecnologicamente avanzati e tre treni destinati al turismo ferroviario.
“L’operazione permetterà a TUA di fare un grande passo verso il raggiungimento degli obiettivi europei in tema di cambiamento climatico”, ha commentato Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale. “Grazie al finanziamento, affianchiamo la Regione Abruzzo in questo percorso e diveniamo parte di un cambiamento che avrà impatti positivi sulla qualità della vita della comunità locale”.
“Siamo molto soddisfatti di quest’operazione perché rappresenta un’occasione di crescita aziendale – ha spiegato il presidente della TUA Gabriele De Angelis – in quanto ci permette di proseguire, con convinzione, un discorso di miglioramento complessivo dei servizi che sono compliance con la transizione energetica da noi messa in atto e sulla quale, quotidianamente, gli sforzi aziendali sono sinergici”.