Accessibilità digitale: oltre l’obbligo normativo, un’opportunità strategica
Nell’era digitale, garantire l’accessibilità di dispositivi, applicazioni e servizi non è solo un requisito normativo, ma un’opportunità per le aziende...
Read moreAvanade è il fornitore leader di servizi digitali innovativi, cloud, consulenza, soluzioni verticali per settore ed esperienze design-led nell’ecosistema Microsoft. Ogni giorno, i nostri 60.000 professionisti dislocati in 26 paesi del mondo creano un reale impatto umano per i nostri clienti, il loro mercato di riferimento e i dipendenti.
Forti del maggior numero di certificazioni Microsoft (oltre 60.000) e 18 competenze Microsoft di livello Gold (su 18), siamo in una posizione unica per aiutare le organizzazioni a crescere e a risolvere le sfide più importanti.
Lavoriamo per rendere il nostro business sempre più responsabile, costruendo un mondo sostenibile e aiutando i giovani delle comunità sottorappresentate a realizzare il loro pieno potenziale.
Avanade è stata fondata nel 2000 da Accenture LLP e Microsoft Corporation.
“L’Intelligenza Artificiale è al centro della strategia di Avanade e per questo riteniamo fondamentale la formazione delle nostre persone, per affrontare le sfida dei clienti“.
Emiliano Rantucci Country Manager Avanade Italy
Nasce il New Way of Working di Avanade, il programma di welfare dell’azienda che promuove attraverso iniziative diversificate un maggior equilibrio tra lavoro e vita privata. Tra queste, la modalità di smart working chiamata Flexible Choice, per cui è il singolo, che sulla base alle proprie necessità, pianifica autonomamente i 20 giorni lavorativi in presenza durante l’anno, suggeriti dall’azienda.
Questo nuovo approccio al lavoro integra l’Alternative Work Week, permette di distribuire liberamente le ore di lavoro durante la settimana, nel rispetto dei propri impegni e delle esigenze di clienti e colleghi.
Avanade Sustainability Play è una suite di soluzioni e servizi che agevola l’integrazione della sostenibilità nelle diverse aree di business delle organizzazioni: Governance & ESG Reporting, Sustainable Cloud, Sustainable Organization, Circular Economy, NET Zero Carbon, New Needs New Behaviors.
Sustainability Smart Hub è una soluzione integrata di Data Analytics che supporta le organizzazioni nella gestione del piano di sostenibilità, attraverso il controllo dei fattori ESG, l’acquisizione di dati da più fonti e il monitoraggio in real-time. È una soluzione Avanade Sustainability Play.
Avanade aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, il più grande programma di sostenibilità al mondo. Nel quadro della sua strategia, cultura e operations quotidiane, l’azienda conferma il suo impegno nel promuovere azioni specifiche su diritti umani, impatto ambientale e lotta alla corruzione.
“Strategie di Employee Wellbeing: come migliorare il benessere dei dipendenti e promuovere un Business Responsabile”
Il focus sul benessere dei dipendenti non è una novità per le aziende sempre più attente a costruire un Business Responsabile e Sostenibile.
È fondamentale oggi attivarsi per creare un autentico impatto umano nella società in cui operiamo. Tradurre questa intenzione in azioni concrete richiede un’analisi attenta del comportamento e delle esigenze dei dipendenti, e la messa in atto di iniziative che puntino a migliorarne il bilanciamento tra vita privata e lavorativa, promuovere una forza lavoro eterogenea e un ambiente che incoraggi le persone a essere sé stesse.
Questo incontro ha proposto un confronto tra gli approcci delle aziende in ambito di Employee Wellbeing e un punto di riflessione sulle tendenze che disegneranno il futuro del mondo del lavoro.
Fabio Giuliani
Managing Director
Toyota Material Handling Manufacturing Italy
Pietro Cum
CEO
ELIS
Andrea Fiumicelli
CEO
Dedalus
Marco Gay
Presidente Esecutivo
Digital Magics
Tiziana Mele
Managing Director
Lundbeck Italia
Davide Passero
CEO
Alleanza Assicurazioni
Fabrizio Rauso
Direttore Persone Organizzazione e Digital eXperience
Sogei
Gianluca Testa
Managing Director, Southern Europe, the U.K. and European Central Operations
Avis Budget Group
WRAP UP – Emiliano Rantucci, Amministratore Delegato Avanade
2° Giro di tavolo – Parola chiave
CONCLUSIONI
La diversità, l’equità e l’inclusione sono fattori chiave per favorire l’espressione del potenziale di ogni individuo e leva strategica per raggiungere obiettivi organizzativi e di business. La DEI è una materia che non va certo affrontata spuntando caselle all’interno di una “check list”; la DEI richiede, piuttosto, un approccio strategico atto a creare un vero e proprio cambiamento culturale. L’azienda di oggi va intesa, infatti, non solo come un luogo dove fare business ma anche come una vera e propria comunità, capace di favorire la diffusione di una cultura sempre più inclusiva verso la diversità.
Vogliamo quindi organizzare questo Talk per fare il punto sulla DEI in Italia con autorevoli rappresentati di aziende, delle istituzioni e dell’accademia e trovare insieme risposte ai seguenti quesiti:
-Quali sono i principali benefici e vantaggi per i dipendenti e per le aziende in termini di benessere e performance nell’attuare un approccio più inclusivo?
-Quali sono i principali bias (resistenza al cambiamento, pregiudizi, fattori culturali) che di fatto ostacolano la DEI e come una organizzazione può favorire il superamento degli stessi?
-In che modo le organizzazioni investono concretamente della DEI e quali sono le azioni che meglio favoriscono questo importante processo di cambiamento?
Coniugare innovazione e rispetto dell’ambiente e della persona per una crescita economica inclusiva, attenta ad avere un impatto positivo sulla società: questi i temi su cui si sono confrontati CEO e Presidenti delle più importanti aziende italiane e multinazionali maggiormente impegnati sul tema della sostenibilità durante la Seconda Edizione dei CEOforLIFE Awards.
I CEOforLIFE Awards – che si sono tenuti presso la Luiss Guido Carli (Viale Pola, 12 – Roma) dal 17 al 23 maggio 2022 – hanno rappresentato l’occasione per valorizzare, condividere e amplificare le attività e i progetti per la vita dei CEO e delle Aziende in prima linea sul tema dell’economia circolare e dello sviluppo sociale. La prima settimana – dal 17 al 23 maggio p.v. – sarà dedicata alla SDGs Marathon durante la quale i CEO sono stati chiamati a raccontare la loro esperienza e le loro iniziative che hanno generato ricadute positive non solo in termini di business, ma soprattutto in termini di valore generato per la società e l’ambiente, secondo quanto stabilito dagli Obiettivi SDGs delle Nazioni Unite.
La giornata di apertura dell’evento – il 17 maggio – è stata dedicata alla presentazione alle Istituzioni del documento programmatico frutto del lavoro della prima annualità della CEOforLIFE PNRR Task Force, ovvero dei gruppi di lavoro tra CEO della Community e studenti della Luiss Guido Carli che ha portato all’individuazione di progetti in linea con le 6 missioni del PNRR strategici per il rilancio del Sistema Paese. Tra i settori su cui si concentrano i progetti delle aziende partecipanti: mobilità sostenibile, nutrizione, education e digitalizzazione, consumo e produzione responsabili e tracciabilità, inclusione anche lavorativa delle figure più fragili, assistenza e formazione per le persone interne ed esterne alle imprese ed empowerment
Nell’era digitale, garantire l’accessibilità di dispositivi, applicazioni e servizi non è solo un requisito normativo, ma un’opportunità per le aziende...
Read moreSecondo un recente rapporto di The Manufacturer, solo il 23% delle aziende manifatturiere ha raggiunto un livello di convergenza IT-OT...
Read moreAvanade, fornitore leader di servizi digitali dell’ecosistema Microsoft, lancia la quarta edizione della School of Innovation. Il percorso di formazione, volto...
Read moreAvanade, azienda globale di innovazione Microsoft, ha fatto registrare grandi numeri con il coinvolgimento del 50% dei suoi quasi 2000...
Read moreUna delle aspirazioni di Avanade è quella di essere tra le aziende più inclusive al mondo ed è per questo...
Read moreLo scorso 29 giugno, presso la Microsoft House di Milano, si è svolto il forum di Avanade “Sustainability by Design”,...
Read moreAvanade, leader nell'innovazione digitale dell'ecosistema Microsoft, è stata premiata da Top Employers Institute tra le migliori aziende in Italia ed...
Read moreAvanade lancia New Way of Working! Il programma di welfare che promuove, attraverso iniziative diversificate, un maggior equilibrio tra lavoro...
Read moreAl giorno d’oggi la sostenibilità aziendale è un tema prioritario nelle organizzazioni e per misurarne i dati di performance e...
Read moreLa sostenibilità è oggi fondamentale per fare impresa e le organizzazioni sono chiamate a svolgere un ruolo attivo nell’affrontare le...
Read moreIntegrazione, uguaglianza e inclusione sono tra i valori che guidano Avanade nel creare un reale impatto umano nelle comunità e...
Read more© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960