Un passo significativo verso un modello di gestione aziendale in grado di valorizzare la sostenibilità e il benessere dei dipendenti, contribuendo – al tempo stesso – allo sviluppo e alla crescita del settore sportivo italiano. Ad avviare quest‘ambizioso progetto la Lega Basket Serie A (LBA) e Acrisure Italia, che in quest’ottica mirano a uniformare le attività della LBA ai criteri ESG (Environmental, Social, and Governance), puntando a promuovere la responsabilità sociale e ad attirare maggiori investimenti.
Benessere a 360° gradi
L’obiettivo principale dell’accordo riguarda lo sviluppo di particolari programmi assicurativi in ambito sanitario e di Employee Benefit, personalizzati per le necessità dei club di Serie A e della Lega stessa. Questi programmi, più nello specifico, sono progettati per migliorare il benessere dei dipendenti, sia a livello personale che professionale, accompagnando le società in ogni fase di implementazione. Il Welfare aziendale, del resto, rappresenta un asset sempre più prezioso per le aziende, contribuendo a migliorare in maniera significativa il clima lavorativo e il work-life balance dei dipendenti. Un investimento che si rivela di fondamentale importanza anche in ambito strategico, portando benefici tangibili in termini di produttività, crescita del business e fidelizzazione aziendale.
L’impegno di Acrisure
Acrisure Italia, azienda leader nel settore assicurativo, fornirà quindi la propria expertise per redigere e implementare piani di Welfare Aziendale su misura. Un impegno che di fatto non solo rafforza il legame tra il mondo dello sport e la sostenibilità, ma pone anche le basi per costruire un futuro più responsabile, che sia effettivamente attento al benessere delle persone a 360° gradi.
Per saperne di più: https://www.acrisureitalia.com/post/acrisure-italia-e-lega-basket-serie-a-insieme-per-la-costruzione-di-piani-welfare