Innovazione e rispetto dell’ambiente e della persona alcuni dei temi su cui, durante i CEOforLIFE Awards 2021, si sono confrontati i Ceo e i Presidenti delle multinazionali e delle più importanti aziende italiane. Un’occasione per valorizzare, condividere e ampliare le attività e i progetti concentrati, tra le altre cose, su mobilità sostenibile, nutrizione, educazione e digitalizzazione, inclusione – anche lavorativa – dei soggetti più fragili, economia circolare e sviluppo sociale.
Trasporti, irrigazione, energia e tecnologie dell’informazione e della comunicazione…Investire in infrastrutture è una delle possibili vie per dare concretezza allo sviluppo sostenibile. Non a caso, lo sviluppo industriale è la prima fonte di generazione di reddito e di miglioramento del tenore di vita. “Sogei ha da sempre rivolto uno sguardo particolare alla sostenibilità – dichiara il Ceo Andrea Quacivi – Stiamo addirittura cercando di costruire un nostro modello di valutazione”. Modello di valutazione che si declina in digitale, ambiente e azione sociale. Ma non solo. Perché non manca una smisurata attenzione ai cittadini, come dimostra uno dei progetti Sogei, “Il Cittadino al centro”. “Si parte da loro, dai loro bisogni e dalle loro esperienza, per capire che tipo di servire offrire e come ridurre le distanze. In altre parole, è la cosiddetta citizen experience”, spiega Quacivi, tra i premiati CEOforLIFE Awards 2021.