Menu
  • Award
    • Partecipa
  • Connect
    • Your Round Table
    • Speech Opportunities
  • Promote
    • Your Magazine
    • Your Video
    • Your Media Interviews
CEOforLIFE
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Menu
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Join
Home CEO Eugenio Maria Bonomi

DXC Technlology: il modello Zero Trust per una sicurezza informatica senza confini

d.digiuseppe@hrcigroup.com by d.digiuseppe@hrcigroup.com
14 Maggio 2025
in Eugenio Maria Bonomi, PROJECTS, SDGs
0
DXC Technlology: il modello Zero Trust per una sicurezza informatica senza confini
Condividi su LinkedinCondividi su X

In un mondo sempre più digitale e digitalizzato il tradizionale concetto di sicurezza – basato su confini ben definiti – risulta ormai superato. In passato, in effetti, così come i castelli medievali circondati da mura invalicabili, le reti aziendali si preoccupavano di mettere in sicurezza soltanto ciò che si trovava all’interno, proteggendosi a metà. Tuttavia, con l’aumento delle minacce informatiche, questa impostazione si rivela quest’oggi inefficace, imponendo un cambio di mentalità. In quest’ottica, per superare questo scoglio “concettuale”, DXC Technology ha abbracciato il modello Zero Trust, che adottando il principio “mai fidarsi, verificare sempre” elimina la distinzione tra interno ed esterno, garantendo una protezione a 360°. Ogni singolo utente e qualunque dispositivo, in effetti, vengono costantemente autenticati, rilasciando l’accesso alle risorse aziendali soltanto in un secondo momento. Un approccio molto più sicuro, grazie alla quale è possibile ridurre sensibilmente i rischi di intrusioni e attacchi informatici.

 

L’approccio Zero Trust

Come sottolineato in precedenza, consolidando la propria leadership in ambito IT e cyber security, DXC ha implementato la propria strategia adottando l’architettura “Zero Trust”, un modello concreto grazie al quale proteggere al meglio la propria infrastruttura IT e garantire la protezione dei dati aziendali. Più nello specifico l’azienda ha superato il tradizionale approccio basato su firewall e VPN, adottando invece una strategia più ampia, che permette l’accesso in base all’identità e al contesto. In quest’ottica, grazie a una piattaforma cloud avanzata, DXC ha ottimizzato la gestione degli accessi, assicurando che ogni utente venga verificato prima di accedere a dati e applicazioni sensibili. Una trasformazione di grande impatto, che ha permesso di bloccare oltre 9,2 milioni di minacce e prevenire 1,3 miliardi di violazioni delle policy di sicurezza in un solo trimestre.

 

Un nuovo standard di protezione per le aziende

L’implementazione del modello Zero Trust ha trovato applicazione in settori critici come l’industria manifatturiera, l’energia e le utility. DXC, dal canto suo, ha supportato le aziende di tutto il mondo in questo processo di transizione, che grazie alla sicurezza cloud-native permette di migliorare la resilienza informatica e il controllo sui dati. In questo modo, attraverso un accesso sicuro alle applicazioni aziendali, le organizzazioni possono proteggere le proprie infrastrutture da minacce interne ed esterne, permettendosi una gestione efficiente della sicurezza, più capillare e su scala globale.

 

Per saperne di più: https://dxc.com/us/en/insights/growth-drivers/putting-zero-trust-to-work-for-our-clients-and-ourselves

Tags: home
Previous Post

Deloitte: l’arte come leva strategica per la sostenibilità d’impresa

Next Post

Elite lancia “Basket Bond” un nuovo strumento finanziario per la sostenibilità

Next Post
Elite lancia “Basket Bond” un nuovo strumento finanziario per la sostenibilità

Elite lancia “Basket Bond” un nuovo strumento finanziario per la sostenibilità

ceo-for-life-awards-bianco_02
Linkedin Twitter Instagram
Linkedin Twitter Instagram Envelope
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Blog
  • News
  • Calendar
  • Partnership
  • Clubhouse
  • Manifesto
  • Join
  • Award
  • Connect
  • Promote
  • Award
  • Connect
  • Promote

© 2023 GFA GENERAL MANAGEMENT S.R.L. | P.IVA 11182700960

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Modifica consenso
{title} {title} {title}