Milano, 4 febbraio 2025 – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, Fujifilm annuncia la sua nuova partnership triennale con la Union for International Cancer Control (UICC), assumendo il ruolo di Visionary Partner per il periodo 2025-2027. Questa collaborazione riflette l’impegno costante dell’azienda nel promuovere la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo del cancro, con l’obiettivo di garantire l’accessibilità a cure di qualità per tutti.
Il cancro è una delle principali sfide sanitarie del nostro tempo, con oltre 35 milioni di nuovi casi previsti entro il 2050. Tuttavia, circa il 40% dei decessi legati a questa malattia possono essere evitati grazie a screening tempestivi e diagnosi precoci. La Giornata Mondiale contro il Cancro, promossa da UICC, rappresenta un momento cruciale per unire istituzioni, aziende, associazioni di pazienti e comunità scientifiche nella lotta contro questa patologia.
Il tema della campagna 2025-2027, “United by Unique”, pone l’accento sulla dimensione umana del cancro, riconoscendo che ogni esperienza è unica e personale. Dietro ogni diagnosi c’è una storia di forza, resilienza e speranza che merita di essere ascoltata e condivisa.
Fujifilm Healthcare: innovazione e accessibilità per la diagnosi oncologica
Fujifilm è da tempo impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per la diagnosi e il trattamento del cancro. Attraverso tecnologie avanzate come la mammografia e l’endoscopia, l’azienda contribuisce a migliorare la rapidità e l’accuratezza delle diagnosi oncologiche. Inoltre, il programma NURA, attivo nei Paesi emergenti, promuove screening sanitari per garantire che un numero sempre maggiore di persone possa beneficiare di un’assistenza medica adeguata.
L’impegno di Fujifilm va oltre la tecnologia: l’azienda collabora con il settore biofarmaceutico per sviluppare trattamenti oncologici innovativi, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure.
Un aspetto centrale della nuova partnership con UICC è la volontà di Fujifilm di valorizzare le storie di pazienti, caregiver e operatori sanitari. Forte della sua lunga esperienza nel mondo della fotografia, l’azienda si impegna a dare visibilità alle esperienze di chi affronta il cancro, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza di un approccio centrato sulla persona.
“Ogni storia ha il potere di stimolare comprensione e portare speranza”, ha dichiarato Yoshiki Kimura, President and Managing Director di Fujifilm Europe. “Siamo convinti che tutti debbano avere accesso a tecnologie mediche avanzate che permettano una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo. Il nostro obiettivo è promuovere una medicina sempre più personalizzata e attenta alle esigenze delle persone.”
Anche Cary Adams, CEO di UICC, ha accolto con entusiasmo questa collaborazione: “Siamo lieti di avere Fujifilm come Visionary Partner. Il cancro impatta profondamente la vita delle persone, ma condividere le loro storie può dare speranza e rafforzare i legami essenziali per affrontare questo percorso.”
L’impegno di Fujifilm e UICC nella lotta contro il cancro è un passo significativo verso un futuro in cui la prevenzione, la diagnosi precoce e l’accesso alle cure siano garantiti a tutti. La Giornata Mondiale contro il Cancro rappresenta un’occasione per riflettere su quanto ancora si possa fare per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici e delle loro famiglie.
Per maggiori informazioni sulla Giornata Mondiale contro il Cancro, è possibile visitare il sito www.worldcancerday.org