Rendere lo Sport un veicolo di soluzioni sostenibili e innovative, c’è questo a base della partnership siglata quadriennale tra Deloitte Italia e la Fondazione Milano Cortina 2026. Presente in maniera capillare su tutto il territorio nazionale, Deloitte, in qualità di Professional Services Partner, supporterà l’economia locale e la promozione del Made in Italy e, inoltre, il connubio si inserisce negli obiettivi del programma “Impact for Italy”, lanciato da Deloitte nel 2020, volto a favorire la crescita del Paese attraverso soluzioni sostenibili e innovative.
Ma il legame tra Deloitte Italia e il sogno Olimpico non finisce qui. Già in passato l’azienda aveva stretto una collaborazione, di durata decennale, con il Comitato Olimpico Internazionale per i prossimi 5 giochi estivi ed invernali e, per quanto riguarda quelli appena trascorsi andati in scena a Parigi, Deloitte è stata partner dell’Italia Team e dell’Italia Paralympic Team. I valori dello sport come rispetto, inclusione e diversità, sono parte integrante del modo di Deloitte di operare con i propri clienti e nei confronti delle risorse che la compongono.
Come sottolineato a febbraio dal CEO Fabio Pompei in occasione della visita negli uffici dell’azienda delle mascotte di Milano Cortina 2026: “I valori che le Mascotte stanno portando e continueranno a portare in tour sono i medesimi in cui Deloitte si riconosce: la diversità come ricchezza, l’aiuto reciproco, la collaborazione per il raggiungimento di obiettivi comuni e il rispetto per l’ambiente. Siamo sinceramente orgogliosi di aver ospitato Milo e Tina e di aver creato un’occasione per permettere alle nostre persone di conoscere le Mascotte ufficiali. Per noi si è trattato di un momento simbolico, rappresentativo della nostra vicinanza alla Fondazione Milano Cortina 2026 e, più in generale, della nostra vitale partecipazione a quello che è l’evento sportivo per eccellenza”.