CEOforLIFE

MEDIA | CONTATTI

No Result
View All Result
CEOforLIFE
  • CEOs
    • CEOs HUB
    • CEOs TALKS
    • CEOs AGENDA
    • CEOs Magazine
  • SDGs
    • PROJECT
    • AMBASSADORS
    • FORUM
    • INSTITUTIONS
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
  • NOMINATION
  • CEOforLIFE AWARDS
    • Awards 2021
    • Awards 2022
    • CEOforLIFE-Lundbeck Awards 2022
  • COUNTRIES
    • GLOBAL
      • AUSTRALIA
      • DENMARK
      • GERMANY
      • JAPAN
      • MALAYSIA
      • SINGAPORE
      • SPAIN
      • SWITZERLAND
      • UNITED ARAB EMIRATES
      • UNITED KINGDOM
      • UNITED STATES
  • VISION
    • HOW IT WORKS
    • MANIFESTO
    • MISSION
  • JOIN
CEOforLIFE - IT
  • CEOs
    • CEOs HUB
    • CEOs TALKS
    • CEOs AGENDA
    • CEOs Magazine
  • SDGs
    • PROJECT
    • AMBASSADORS
    • FORUM
    • INSTITUTIONS
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
  • NOMINATION
  • CEOforLIFE AWARDS
    • Awards 2021
    • Awards 2022
    • CEOforLIFE-Lundbeck Awards 2022
  • COUNTRIES
    • GLOBAL
      • AUSTRALIA
      • DENMARK
      • GERMANY
      • JAPAN
      • MALAYSIA
      • SINGAPORE
      • SPAIN
      • SWITZERLAND
      • UNITED ARAB EMIRATES
      • UNITED KINGDOM
      • UNITED STATES
  • VISION
    • HOW IT WORKS
    • MANIFESTO
    • MISSION
  • JOIN
No Result
View All Result
CEOforLIFE - IT
No Result
View All Result
Home CEOs HUB

Living Progress il motore di innovazione di HPE

Living Progress il motore di innovazione di HPE
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su LinkedinCondividi su Twitter

L’ultimo rapporto annuale di Hewlett Packard Enterprise, “Living Progress Report”, offre una panoramica dell’approccio adottato dall’azienda in tema di programmi e progressi sulle questioni ambientali, sociali e di governance più significative. Dal report emerge come le soluzioni di HPE consentono di trasformare e digitalizzare le imprese riducendo i costi e l’impatto negativo sull’ambiente.

L’azienda, infatti, è impegnata attivamente nella creazione di un futuro a zero emissioni di carbonio attraverso l’uso di energia rinnovabile, combattendo lo spreco di energia, nonché riciclando i rifiuti IT attraverso prodotti, servizi e modelli di business innovativi. L’impegno di HPE in questo ambito si muove su 4 filoni:

EFFICIENZA INFORMATICA – Si stima che il numero di persone e dispositivi connessi entro il 2025 sarà pari a 5 miliardi di dispositivi (IoT). La crescita vertiginosa dell’universo digitale e del consumo energetico che ne deriva, contribuisce al cambiamento climatico; per queste HPE persegue obiettivi di efficienza informatica riducendo l’impronta di carbonio dalla progettazione fino all’uso.
GESTIONE DEL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO – HPE progetta prodotti sostenibili per ridurre al minimo l’impatto ambientale e sociale. L’approccio dell’azienda è fondato sui principi di Design for Environment, contribuendo ad un’economia più circolare.
SOSTANZE SOSPETTE – La politica di HPE prevede la fornitura di prodotti e servizi sicuri da usare e rispettosi dell’ambiente per tutto il loro ciclo di vita, assicurando requisiti normativi e di conformità, andando oltre la normativa vigente e contribuire alla protezione delle persone e dell’ambiente.
AMBIENTE – A cinque anni trascorsi dall’adozione dell’Accordo di Parigi sul clima, HPE continua a prediligere una vasta gamma di alleanze e partnership tese a raggiungere gli obiettivi sul clima fissati dalle Nazioni Unite.

Next Post
Responsabilità ambientale di Euler Hermes in occasione del World Cleanup Day.

Responsabilità ambientale di Euler Hermes in occasione del World Cleanup Day.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categories

  • Andrea Fiumicelli
  • Andrea Quacivi
  • Barbara Cominelli
  • CEOforLIFE Initiatives
  • CEOs HUB
  • Cesare d'Amico
  • Cesare Lai
  • Claudio Bassoli
  • Daniele Di Fausto
  • Danilo Vivarelli
  • Davide Passero
  • Emiliano Rantucci
  • Enrico Galasso
  • Fabio Torriglia
  • Fabrizio Gavelli
  • Giacomo Cortesi
  • Gianluca Testa
  • Gianmatteo Manghi
  • Gianni Vittorio Armani
  • Giovanni Ferigo
  • Giuseppe Gola
  • Giuseppina Di Foggia
  • Guglielmo Angelozzi
  • Jeffrey Hedberg
  • Luca Burrafato
  • Luca Palermo
  • Manuela Soffientini
  • Mara Panajia
  • Marcello Cattani
  • Marco Bellezza
  • Massimo Antonelli
  • Matteo Laterza
  • Maurizio De Cicco
  • Maximo Ibarra
  • Nicola Pedevilla
  • NOMINATION
  • Paola Corna Pellegrini
  • Paolo Simioni
  • PNRR Task Force
  • Progetti Istituzionali
  • PROJECT
  • Rosario Ambrosino
  • SDGs
  • Simone Mantero
  • Stefano Carone
  • Stefano Pacchioli
  • Stefano Venier
  • Stefano Venturi
  • Tiziana Mele
  • Uncategorized
  • Walter Ruffinoni

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Il magazine

CATEGORIE

  • CEOs
  • SDGs
  • NOMINATION
  • JOIN
No Result
View All Result
  • CEOs
    • CEOs HUB
    • CEOs TALKS
    • CEOs AGENDA
    • CEOs Magazine
  • SDGs
    • PROJECT
    • AMBASSADORS
    • FORUM
    • INSTITUTIONS
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
  • NOMINATION
  • CEOforLIFE AWARDS
    • Awards 2021
    • Awards 2022
    • CEOforLIFE-Lundbeck Awards 2022
  • COUNTRIES
    • GLOBAL
      • AUSTRALIA
      • DENMARK
      • GERMANY
      • JAPAN
      • MALAYSIA
      • SINGAPORE
      • SPAIN
      • SWITZERLAND
      • UNITED ARAB EMIRATES
      • UNITED KINGDOM
      • UNITED STATES
  • VISION
    • HOW IT WORKS
    • MANIFESTO
    • MISSION
  • JOIN

© 2021 CEOforLIFE AWARDS

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist