Arriva un altro importante traguardo per Sanofi, che conferma così un impegno ormai storico verso la diversità, l’equità e l’inclusione (DE&I). Un riconoscimento di grande prestigio che al tempo stesso sottolinea la visione strategica e la responsabilità sociale dell’azienda, da sempre in prima linea per ciò che riguarda l’uguaglianza di genere. Il riferimento è alla certificazione UNI ISO 30415:2021, un riconoscimento che conferma l’impegno dell’azienda farmaceutica nel promuovere l’empowerment femminile e un ambiente di lavoro effettivamente inclusivo.
Impegno storico
La certificazione, riconosciuta a livello internazionale, è stata ottenuta grazie al supporto del Winning Women Institute, e sottolinea come Sanofi abbia integrato i principi DE&I in tutte le sue attività, rivolgendosi non solo ai propri dipendenti, ma anche ai clienti, fornitori e stakeholder. Come sottolineato in precedenza un impegno che ha ormai radici molto lontane: nel 2019, infatti, Sanofi fu tra le prime aziende italiane a ottenere il “Bollino Rosa”, rilasciato proprio dal Winning Women Institute in relazione alle politiche di parità di genere adottate dall’azienda.
La forza dei numeri
Oltre alle certificazioni ci sono anche i numeri ad evidenziare il coinvolgimento di Sanofi in quest’ambito: le donne, infatti, rappresentano il 46% della forza lavoro di Sanofi Italia, con una percentuale che sale al 55% nell’area commerciale. Il 42% dei ruoli manageriali e il 50% delle posizioni di leadership, inoltre, sono occupate da donne, con l’obiettivo di raggiungere la parità di genere tra i Senior Leaders già entro il 2025. Più in generale la certificazione UNI ISO 30415:2021 rappresenta un traguardo di fondamentale importanza consolidando la responsabilità sociale dell’aziendale. Non solo: tutti questi riconoscimenti relativi alle politiche di inclusione e sostenibilità sociale adottate dall’azienda pongono Sanofi come modello di eccellenza nel settore farmaceutico, dimostrando un impegno concreto, in grado di valorizzare in maniera efficace le diversità.
Per saperne di più: https://www.sanofi.com/assets/countries/italy/docs/Notizie/Comunicato_stampa_Sanofi-Winning_Women_Institute_Certificate.pdf