CEOforLIFE

MEDIA | CONTATTI

No Result
View All Result
CEOforLIFE
  • CEOs
    • CEOs HUB
    • CEOs TALKS
    • CEOs AGENDA
    • CEOs Magazine
  • SDGs
    • PROJECT
    • AMBASSADORS
    • FORUM
    • INSTITUTIONS
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
  • NOMINATION
  • CEOforLIFE AWARDS
    • Awards 2021
    • Awards 2022
    • CEOforLIFE-Lundbeck Awards 2022
  • COUNTRIES
    • GLOBAL
      • AUSTRALIA
      • DENMARK
      • GERMANY
      • JAPAN
      • MALAYSIA
      • SINGAPORE
      • SPAIN
      • SWITZERLAND
      • UNITED ARAB EMIRATES
      • UNITED KINGDOM
      • UNITED STATES
  • VISION
    • HOW IT WORKS
    • MANIFESTO
    • MISSION
  • JOIN
CEOforLIFE - IT
  • CEOs
    • CEOs HUB
    • CEOs TALKS
    • CEOs AGENDA
    • CEOs Magazine
  • SDGs
    • PROJECT
    • AMBASSADORS
    • FORUM
    • INSTITUTIONS
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
  • NOMINATION
  • CEOforLIFE AWARDS
    • Awards 2021
    • Awards 2022
    • CEOforLIFE-Lundbeck Awards 2022
  • COUNTRIES
    • GLOBAL
      • AUSTRALIA
      • DENMARK
      • GERMANY
      • JAPAN
      • MALAYSIA
      • SINGAPORE
      • SPAIN
      • SWITZERLAND
      • UNITED ARAB EMIRATES
      • UNITED KINGDOM
      • UNITED STATES
  • VISION
    • HOW IT WORKS
    • MANIFESTO
    • MISSION
  • JOIN
No Result
View All Result
CEOforLIFE - IT
No Result
View All Result
Home CEOs HUB

Cisco: un futuro inclusivo come missione globale dell’impresa

Cisco agisce secondo un principio guida che individua l’obiettivo di creare un futuro inclusivo

Cisco: un futuro inclusivo come missione globale dell’impresa
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su LinkedinCondividi su Twitter

Cisco nella sua attività di business agisce secondo un principio guida, che individua anche l’obiettivo delle sue iniziative di responsabilità sociale di impresa: creare un futuro inclusivo, per tutti Questo impegno si declina in scelte, investimenti, progetti e azioni ad alto impatto per la società e per l’ambiente ed è parte integrante della governance aziendale.

A livello globale, nel FY 2021 Cisco ha ottenuto importanti risultati tra cui:

  • sostenibilità ambientale: ha raggiunto un anno prima del previsto l’obiettivo di usare energia rinnovabile per l’85% del suo fabbisogno e anche la riduzione del 60% delle emissioni di gas serra (Scope 1 e 2) rispetto alla baseline del 2017;
  • impatto: 680 milioni di persone nel mondo coinvolte nelle attività e programmi a impatto sociale dal 2016; 3 Milioni di studenti nel mondo per le Cisco Networking Academy; 477 milioni di dollari di contributo economico e in kind da parte di Cisco e Cisco Foundation;
  • sostenibilità sociale: 000 ore di volontariato aziendale (che l’azienda retribuisce come ore lavorative) e 80% dei dipendenti coinvolti in azioni a favore della comunità.

 

Il modo in cui Cisco ha inteso negli ultimi trent’anni la responsabilità sociale d’impresa, ovvero come scelta necessaria di cittadinanza globale e locale, volta a sostenere lo sviluppo armonico, sostenibile e inclusivo delle comunità e dei Paesi – e a creare nuove opportunità attraverso la tecnologia –  testimonia il valore di questo approccio, che ha un’altra importante caratteristica distintiva: mette sempre le persone al centro del percorso di cambiamento.

 

Questo significa, ad esempio, affrontare i nuovi scenari del lavoro creando nuovi modelli organizzativi e spazi abilitati dalla tecnologia, progettati per favorire apertura, aggregazione e innovazione nei diversi territori del paese: a Firenze, presso il nuovo centro di innovazione di Nana Bianca, a Milano e Roma in Talent Garden, in Veneto presso H-Farm, e in altri luoghi ancora.

 

Infine, mettere la persona al centro per un’azienda tecnologica significa domandarsi come le soluzioni disponibili possono rispondere a bisogni e sfide complessi: dal reinserimento sociale alla possibilità di comunicare. Ne sono esempi la formazione Cisco Networking Academy presso numerosi istituti penitenziari italiani, anche minorili, che finora ha interessato oltre mille persone; e i progetti come Ciao! Realizzato insieme alla Fondazione Amplifon per offrire agli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistite italiane tecnologie di videocomunicazione per incontrare virtualmente le loro famiglie e per accedere in sicurezza a opportunità di svago, ma anche consulti medici da remoto, in questo periodo di emergenza sanitaria.

Tags: SDGs4
Next Post
L’Esg Perception Index decreta le aziende percepite più sostenibili sul web

L’Esg Perception Index decreta le aziende percepite più sostenibili sul web

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archives

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021

Categories

  • Andrea Fiumicelli
  • Andrea Quacivi
  • Barbara Cominelli
  • CEOforLIFE Initiatives
  • CEOs HUB
  • Cesare d'Amico
  • Cesare Lai
  • Claudio Bassoli
  • Daniele Di Fausto
  • Danilo Vivarelli
  • Davide Passero
  • Emiliano Rantucci
  • Enrico Galasso
  • Fabio Torriglia
  • Fabrizio Gavelli
  • Giacomo Cortesi
  • Gianluca Testa
  • Gianmatteo Manghi
  • Gianni Vittorio Armani
  • Giovanni Ferigo
  • Giuseppe Gola
  • Giuseppina Di Foggia
  • Guglielmo Angelozzi
  • Jeffrey Hedberg
  • Luca Burrafato
  • Luca Palermo
  • Manuela Soffientini
  • Mara Panajia
  • Marcello Cattani
  • Marco Bellezza
  • Massimo Antonelli
  • Matteo Laterza
  • Maurizio De Cicco
  • Maximo Ibarra
  • Nicola Pedevilla
  • NOMINATION
  • Paola Corna Pellegrini
  • Paolo Simioni
  • PNRR Task Force
  • Progetti Istituzionali
  • PROJECT
  • Rosario Ambrosino
  • SDGs
  • Simone Mantero
  • Stefano Carone
  • Stefano Pacchioli
  • Stefano Venier
  • Stefano Venturi
  • Tiziana Mele
  • Uncategorized
  • Walter Ruffinoni

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Il magazine

CATEGORIE

  • CEOs
  • SDGs
  • NOMINATION
  • JOIN
No Result
View All Result
  • CEOs
    • CEOs HUB
    • CEOs TALKS
    • CEOs AGENDA
    • CEOs Magazine
  • SDGs
    • PROJECT
    • AMBASSADORS
    • FORUM
    • INSTITUTIONS
      • PNRR Task Force
      • Open Doors
      • Adotta una start-up
  • NOMINATION
  • CEOforLIFE AWARDS
    • Awards 2021
    • Awards 2022
    • CEOforLIFE-Lundbeck Awards 2022
  • COUNTRIES
    • GLOBAL
      • AUSTRALIA
      • DENMARK
      • GERMANY
      • JAPAN
      • MALAYSIA
      • SINGAPORE
      • SPAIN
      • SWITZERLAND
      • UNITED ARAB EMIRATES
      • UNITED KINGDOM
      • UNITED STATES
  • VISION
    • HOW IT WORKS
    • MANIFESTO
    • MISSION
  • JOIN

© 2021 CEOforLIFE AWARDS

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist